mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?

La startup “Friend” lancia sul mercato un amico virtuale pensato per offrire supporto a chi si sente solo. Ma cosa si deve sacrificare in cambio?

by Redazione
27 Ottobre 2025
in Ai, Informatica, Soluzioni AI
0 0
0
UN NUOVO AMICO ROBOT ALLA PORTATA DI TUTTI MA A CHE PREZZO?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Circa 1 persona su 6 nel mondo soffre di solitudine. I giovani già dall’età preadolescenziale sono fortemente depressi e circa il 21% afferma che si sente emarginato ed escluso dalla società in cui vive. Tra gli anziani invece è stimato che 1 su 3 sperimenta isolamento sociale.

La solitudine è una condizione molto comune che può degenerare in depressione, ansia, paranoia e forte stress. Fa riflettere come nel 2025 l’innovazione tocca ogni sfera della vita degli individui, agevolandone i processi e le attività quotidiane ma quando si parla di salute mentale e cura del proprio mondo interiore, il tempo sembra non passare mai.

La startup americana “Friend” ha risposto a suo modo, producendo un ciondolo parlante che diventa un vero e proprio amico di chi lo indossa. Questa startup fa riferimento ad un tipo di Intelligenza Artificiale chiamato “AI Companion”: è un modello di AI creata per instaurare vere e proprie relazioni con gli utenti, dando compagnia e conforto. Si crea così, un legame emotivo tra macchina e umano dove la macchina però sta semplicemente simulando empatia e supporto.

“Friend” è un dispositivo inserito in un ciondolo pendente che funziona da compagno e amico di tutti i giorni. Può ascoltare le conversazioni e rispondere grazie al collegamento ad un’app che lo gestisce. Il ciondolo risponde attivamente ad ogni domanda che gli viene posta e ripete frasi di conforto come “voglio essere tuo amico”.

Il CEO della startup Avi Schiffmann ha speso più di 1 milione di dollari per la pubblicità del prodotto, tappezzando la metropolitana di New York.

La risposta dei cittadini della Grande Mela però non è stata molto positiva e incoraggiante: i cartelli pubblicitari della startup sono stati vandalizzati con scritte che citano “Alle Intelligenze Artificiali non importa se vivi o muori”, “E’ sorveglianza”, “L’AI incoraggia il suicidio quando viene sollecitata”.

Il CEO Schiffmann risponde con tranquillità al polverone innalzato dai preoccupati cittadini affermando che anche la pubblicità negativa rientrava nel suo progetto di propaganda del prodotto, basta che se ne continui a parlare.

 

J. S.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: ia robotlifesecurity
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Arrestato per immagini pedopornografiche generate con l’intelligenza artificiale
Ai

Arrestato per immagini pedopornografiche generate con l’intelligenza artificiale

29 Ottobre 2025
L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

29 Ottobre 2025
L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA
Ai

L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA

29 Ottobre 2025
SCOPPIA IL CASO “SOCIAL MEDIA GIRLS” DOPO LA DENUNCIA DELLA GIORNALISTA BARRA
Ai

SCOPPIA IL CASO “SOCIAL MEDIA GIRLS” DOPO LA DENUNCIA DELLA GIORNALISTA BARRA

28 Ottobre 2025
L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ
Ai

L’AI GENERATIVA SI SCONTRA CON LA REALTÀ

28 Ottobre 2025
META E TIKTOK ACCUSATE DI VIOLAZIONE DEL DSA DALL’UE
Ai

META E TIKTOK ACCUSATE DI VIOLAZIONE DEL DSA DALL’UE

28 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

RAPPORTO CLUSIT 2022, ATTACCHI CYBER SEMPRE PIÙ ORGANIZZATI

LEONARDO INVESTE SULL’ELETTRONICA PER LA DIFESA

28 Marzo 2022
SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

26 Luglio 2022
ITALIA PRIMA IN EUROPA PER CENSURA SU FACEBOOK E INSTAGRAM

ITALIA PRIMA IN EUROPA PER CENSURA SU FACEBOOK E INSTAGRAM

3 Ottobre 2023
ANCHE MILANO HA LA SUA COMMISSIONE ANTI-ODIO

ANCHE MILANO HA LA SUA COMMISSIONE ANTI-ODIO

19 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Arrestato per immagini pedopornografiche generate con l’intelligenza artificiale 29 Ottobre 2025
  • L’AI ACT E IL GDPR: LE NORMATIVE UE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 29 Ottobre 2025
  • L’EVOLUZIONE NORMATIVA DELLA PRIVACY NELL’UNIONE EUROPEA 29 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra