venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home App

GOOGLE CONDANNATO A RISARCIRE IDEALO

La recente condanna di Google al risarcimento di oltre 465 milioni di euro a Idealo apre una fase completamente nuova nel contenzioso europeo contro le Big Tech

by Redazione
28 Novembre 2025
in App, Internet
0 0
0
GOOGLE CONDANNATO A RISARCIRE IDEALO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per la prima volta, un tribunale civile di un Paese UE riconosce a un concorrente un risarcimento diretto per un abuso di posizione dominante già accertato dalla Commissione europea, trasformando un procedimento antitrust tradizionale in una richiesta di danni con conseguenze economiche molto più pesanti.

Il caso nasce dal comportamento di Google nel settore dei comparatori di prezzi: secondo il Tribunale di Berlino, la piattaforma ha sistematicamente favorito il proprio servizio Google Shopping, penalizzando realtà come Idealo attraverso pratiche di self-preferencing che garantivano posizionamenti privilegiati e maggiore visibilità ai prodotti della casa madre. Si tratta di un abuso che, secondo la sentenza, sarebbe proseguito anche dopo la multa predisposta dall’UE nel 2017, ampliando il danno economico subito dai concorrenti.

Questa decisione rappresenta un precedente storico per l’Europa perché rende operative le cosiddette azioni follow-on: cause civili per risarcimento danni che possono essere avviate dopo che un’autorità antitrust ha già accertato una violazione.

Se negli Stati Uniti queste dinamiche sono comuni da decenni, sostenute da strumenti giuridici avanzati come la discovery, in Europa sono rimaste finora rare e limitate a settori regolamentati. Il caso Idealo dimostra invece che anche il settore digitale può ricorrere con successo a questo strumento, aprendo la strada a una potenziale ondata di ricorsi contro Google e altre piattaforme dominanti.

Il contenzioso assume inoltre una dimensione politica significativa: Idealo appartiene ad Axel Springer, uno dei più potenti gruppi editoriali e digitali europei. La sua vittoria giudiziaria segnala che il conflitto tra piattaforme e editori sta passando dal terreno negoziale a quello delle cause civili, uno strumento potenzialmente più incisivo per riequilibrare rapporti di forza considerati da anni sbilanciati.

Il verdetto di Berlino dimostra che interventi sanzionatori di questo tipo non solo sono possibili, ma possono avere esiti concreti e pesanti per le piattaforme digitali; e invia un segnale diretto a Google: mentre l’azienda rinnova la propria architettura di ricerca grazie all’AI, il fronte giudiziario europeo potrebbe diventare un limite significativo al suo potere.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/ 

Tags: GoogleIdealoriscarcimento
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ATLAS DI OPENAI È IL NUOVO CONCORRENTE DI GOOGLE
Ai

ATLAS DI OPENAI È IL NUOVO CONCORRENTE DI GOOGLE

28 Novembre 2025
NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER CINESI
informazione

NUOVE REGOLE PER GLI INFLUENCER CINESI

27 Novembre 2025
APP IO:  AVVIO AI TEST PER L’ISEE E I TITOLI DI STUDIO IN FORMATO DIGITALE
App

APP IO: AVVIO AI TEST PER L’ISEE E I TITOLI DI STUDIO IN FORMATO DIGITALE

27 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY
informazione

GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY

21 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CRIPTOVALUTE: COME TUTELARSI CONTRO LE TRUFFE

CRIPTOVALUTE: COME TUTELARSI CONTRO LE TRUFFE

22 Aprile 2024
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

7 Luglio 2025
DELOITTE LANCIA UN NUOVO PROGETTO CHE SPINGE SULL’IDROGENO VERDE

DELOITTE LANCIA UN NUOVO PROGETTO CHE SPINGE SULL’IDROGENO VERDE

24 Marzo 2022
BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE

BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE

10 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE CONDANNATO A RISARCIRE IDEALO 28 Novembre 2025
  • ATLAS DI OPENAI È IL NUOVO CONCORRENTE DI GOOGLE 28 Novembre 2025
  • L’AI E LA ROBOTICA RIDEFINISCONO IL LAVORO UMANO: I CASI DI AMAZON E META 28 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra