giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Innovazione: Spid, Comune di Milano ed MM SPA insieme per una campagna di attivazione tra gli inquilini delle case popolari

Semplificato l'accesso ai servizi della PA: si sviluppa la registrazione a Spid

by Redazione
8 Febbraio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Innovazione: Spid, Comune di Milano ed MM SPA insieme per una campagna di attivazione tra gli inquilini delle case popolari
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per agevolare e semplificare l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, il Comune di Milano e MM SpA promuovono una campagna di registrazione a Spid rivolta agli inquilini del patrimonio abitativo comunale gestito da MM (compresi i locatari degli spazi ad uso diverso).

L’attivazione, che si può eseguire presso gli sportelli delle sedi territoriali di MM senza alcun costo per i richiedenti, consentirà l’utilizzo di Spid in modo gratuito.

Spid è l’acronimo di Sistema pubblico d’identità digitale. Con una coppia di credenziali (username e password) personali, ogni cittadino può accedere ai servizi online dell’Amministrazione pubblica e dei privati aderenti, tra cui il Fascicolo digitale del cittadino (Comune di Milano), il Fascicolo sanitario elettronico (Regione Lombardia), bonus e contributi vari statali.

L’accesso a Spid, semplice e sicuro, potrà essere fatto da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone, ogni volta che, su un sito o una app di servizi, si trova il pulsante “Entra con Spid”.

“Grazie alla campagna di MM vogliamo incrementare la diffusione di Spid tra i cittadini milanesi – dichiara l’assessora Roberta Cocco (Trasformazione digitale e Servizi civici) -. Spid è lo strumento di riconoscimento digitale indispensabile per accedere a molti servizi della Pubblica Amministrazione, tra cui il Fascicolo del Cittadino del Comune di Milano. Lo scorso ottobre abbiamo reso disponibile l’attivazione del sistema pubblico di identità digitale presso gli sportelli anagrafici di via Larga, registrando una richiesta record di appuntamenti. Iniziative come questa ci permettono di rispondere a una domanda sempre più crescente e allo stesso tempo di ampliare la platea di cittadini che possono accedere ai nostri servizi digitali, sia attraverso il portale istituzionale sia attraverso l’app dedicata”.

“È importante – aggiunge l’assessore alle Politiche sociali e abitative Gabriele Rabaiotti – che le tecnologie siano al servizio dei nostri inquilini, se questo può semplificare e facilitare l’accesso ai servizi comunali e alle prestazioni pubbliche, anche perché nel prossimo futuro verranno ulteriormente incrementate. Apprezzo anche che MM si sia messa a disposizione con i suoi operatori e si sia organizzata per dare un supporto concreto e gratuito agli inquilini che vorranno attivare Spid”.

Chi volesse registrarsi tramite l’aiuto dell’operatore di MM dovrà recarsi presso una delle sedi territoriali dopo avere concordato un appuntamento, chiamando il numero verde gratuito 800013191.

In occasione dell’appuntamento, saranno necessari alcuni documenti:

• Documento d’identità rilasciato in Italia, in corso di validità: carta d’identità cartacea o elettronica / patente formato tessera / passaporto.

• Tessera sanitaria (anche se scaduta). Se non si è in possesso della tessera sanitaria, è possibile presentare uno dei seguenti documenti: certificato di attribuzione del codice fiscale, certificato provvisorio della tessera sanitaria, codice fiscale rilasciato dall’agenzia delle entrate.

Occorre infine comunicare il numero di telefono cellulare e l’indirizzo di posta elettronica che verranno utilizzati per l’inserimento dei dati utili alla profilazione.

Una volta registrato, il richiedente riceverà una mail contenente una password temporanea e il link attraverso il quale, in autonomia e seguendo una serie di step consecutivi, potrà completare le operazioni e ottenere le credenziali Spid.

 

Tags: Comune di Milanoinnovazione digitaleMM SPASpid
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PREMIO INTERNAZIONALE “ANTONIO BATANI AL GIORNALISMO”, ECCO I PREMIATI

PREMIO INTERNAZIONALE “ANTONIO BATANI AL GIORNALISMO”, ECCO I PREMIATI

11 Aprile 2024
TIK TOK: IN ARRIVO NUOVE NORME PER LE DIRETTE STREAMING

TIK TOK: IN ARRIVO NUOVE NORME PER LE DIRETTE STREAMING

8 Novembre 2022
LE NUOVE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA DIRITTO E DEONTOLOGIA DEI GIORNALISTI

IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: RISCHI E RESPONSABILITÀ

31 Maggio 2024
AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

AI NELL’ECOMMERCE, VERSO UN FUTURO INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

10 Giugno 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra