domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Lombardia, ripartono nel week-end le visite a borghi e castelli medievali

Torna l'ottava edizione della rassegna 'Castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda': un segnale di rinascita per il turismo

by Redazione
30 Aprile 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
Lombardia, ripartono nel week-end le visite a borghi e castelli medievali
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sabato 1 e domenica 2 maggio torna l’ottava edizione della rassegna ‘Castelli, palazzi e borghi medievali della media pianura lombarda’, organizzata dall’associazione ‘Pianura da scoprire’ con il patrocinio di Regione Lombardia. La manifestazione apre ai visitatori luoghi storici e particolarmente suggestivi tra le provincie di Bergamo, Cremona e Milano, nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 maggio, mercoledì 2 e domenica 6 giugno.

Il primo fine settimana in zona gialla della Regione Lombardia vedrà dunque la possibilità di riscoprire località e castelli che raccontano la grande storia, le gesta e le imprese di condottieri, guerre e battaglie d’altri tempi, ma anche arte, cultura e gustose tradizioni e prodotti tipici. Sono 11 le località coinvolte: Tour dei Murales a Calcio (BG); il Castello di Cavernago e il Castello di Malpaga, nel territorio di Cavernago (BG); il Borgo medievale di Martinengo (BG); il Castello Visconteo di Pagazzano (BG); il Castello Barbò di Pumenengo (BG); il centro storico e il Museo Storico Verticale di Treviglio (BG); Rocca Albani ad Urgnano (BG); il Castello Visconteo di Pandino (CR); tour del centro storico a Cassano d’Adda (MI); il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda (Mi). Si tratta di una zona geografica particolarmente attrattiva da un punto di vista storico e culturale, visto che nel Medioevo rappresentava un’importante terra di confine tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia.

Nel pieno rispetto delle disposizioni di legge, sarà necessaria la prenotazione almeno 24 ore prima dell’ingresso, onde evitare assembramenti, e le visite guidate si svolgeranno in piccoli gruppi per consentire il distanziamento interpersonale di un metro, con obbligo di mascherina per ottemperare a tutte le condizioni volte a favorire la massima attenzione per la sicurezza e salute di tutti. Per quanto concerne gli orari di apertura, invece, i visitatori potranno accedere a tutte le informazioni e i dettagli sugli eventi sul sito www.pianuradascoprire.it.

L’assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda della Regione Lombardia, Lara Magoni, a tal proposito, ha affermato: “L’apertura di borghi medievali e castelli della Lombardia rappresenta un segnale importantissimo di rinascita per il turismo del nostro territorio. La pandemia ci ha insegnato che il turismo sarà diverso, alla ricerca di esperienze uniche di prossimità. Ebbene, mi auguro davvero che i turisti lombardi vengano a scoprire quei tesori artistici, storici e paesaggistici che hanno sotto casa, assaporando l’enogastronomia e le antiche tradizioni di terre nobili e luoghi bellissimi in totale sicurezza. ‘Castelli Aperti’ è ormai una manifestazione di successo consolidato, che ancora una volta permetterà di vivere e valorizzare una Lombardia inedita, grazie alla sinergia tra territori e alla collaborazione tra enti ed associazioni locali”.

Tags: BorghiItalianiLombardiariaperturaTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA

CORSA ALLA NOTIZIA IN TEMPO DI GUERRA

4 Maggio 2022
TIKTOK, PIU’ SICUREZZA DEI DATI E TUTELA DELLA PRIVACY

TIKTOK, PIU’ SICUREZZA DEI DATI E TUTELA DELLA PRIVACY

13 Marzo 2023
IL CARO PREZZO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

IL CARO PREZZO DELLA LIBERTÀ DI STAMPA

24 Febbraio 2023
Lo stop inflitto nuovamente allo sci costerà 9,7 miliardi di euro

Lo stop inflitto nuovamente allo sci costerà 9,7 miliardi di euro

26 Febbraio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra