giovedì, 27 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Internet e banche

by Redazione
8 Ottobre 2019
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Internet e banche
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il rapporto tra cittadini e banche passa sempre più attraverso la Rete. Parlare di economia digitale significa anche rendere conto di come la trasformazione della finanza sia stata velocizzata dalle potenzialità del web. Internet e mobile banking sono sempre più cruciali per i clienti bancari, come documenta una recente ricerca online Abi Lab-Doxa, contenuta nel Rapporto annuale sul Digital Banking realizzato dal Consorzio Abi Lab. L’indagine fa emergere alcune linee di tendenza significative in materia di gestione digitale delle attività bancarie. Non solo la digital transformation impone una nuova centralità degli utenti nell’offerta delle banche. Leggendo quel documento si comprende anche che i due canali, internet e mobile banking, si autoalimentano a vicenda essendo per molti versi interrelati.

L’analisi Abi Lab-Doxa ha coinvolto cittadini tra i 18 e i 34 anni che utilizzano internet e il mobile banking. Il computer, quindi l’internet banking, rimane il mezzo più utilizzato per operazioni informative come il saldo del conto corrente, la lista movimenti, ma anche l’effettuazione di bonifici, ricariche del cellulare, pagamenti di bollette e versamenti di F24. Tutte queste operazioni vengono fatte al computer dall’88% dei cittadini.

Invece, il 76% dei soggetti coinvolti utilizza lo smartphone per operazioni come la prenotazione di appuntamenti in filiale o la ricarica del cellulare. Sempre dal cellulare il 47% degli utenti ha realizzato bonifici e giroconti.

Quanto alla customer satisfaction, i segnali che arrivano dal documento sono molto incoraggianti. Gli utenti si dichiarano mediamente soddisfatti delle caratteristiche tipiche dei canali digitali. Del mobile viene apprezzata la possibilità di usare ovunque il canale e la sua semplicità di utilizzo, mentre all’internet banking viene richiesta la possibilità di effettuare un maggior numero di operazioni.

In definitiva, i canali digitali vengono preferiti per operazioni informative, lista movimenti, conto deposito e movimenti di carte di credito e debito, mentre la filiale viene utilizzata per alcune specifiche funzionalità come la gestione dei prodotti assicurativi e la simulazione del mutuo e rimane il canale prescelto per la sottoscrizione di nuovi prodotti/servizi di investimento e attività legate alla compravendita di titoli.

Tags: Abi Lab-DoxaBancheConsorzio Abi LabDigital bankingInternetMobile bankingRapporto annuale sul Digital Banking
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

ANITEC-ASSINFORM: UN’AGENDA PER UNA NUOVA UNIONE EUROPEA FONDATA SUL DIGITALE

25 Marzo 2024
LO STORICO BROWSER INTERNET EXPLORER ARRIVATO AL CAPOLINEA

LO STORICO BROWSER INTERNET EXPLORER ARRIVATO AL CAPOLINEA

1 Febbraio 2023
WHATSAPP: I MESSAGGI VOCALI SI TRASFORMANO IN TESTO

WHATSAPP: I MESSAGGI VOCALI SI TRASFORMANO IN TESTO

14 Febbraio 2023
Due buone notizie per l’informazione di qualità

Due buone notizie per l’informazione di qualità

5 Maggio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra