domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Umbria, presentata la 35esima edizione del Todi festival

Un segnale di ritorno alla normalità con artisti sul palco e pubblico in sala. La manifestazione sarà in programma a Todi dal 28 agosto al 5 settembre 2021

by Redazione
5 Agosto 2021
in Eventi
0 0
0
Umbria, presentata la 35esima edizione del Todi festival
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Presentare il Todi Festival è un’emozione particolare perché è il segnale di un ritorno alla normalità che consente di ridare agli artisti il palcoscenico ed agli spettatori il sollievo di aver superato i difficili momenti del lockdown”: lo ha detto l’assessore alla cultura della Regione Umbria Paola Agabiti intervenendo alla presentazione della XXXV edizione di Todi Festival, a cui hanno partecipato il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano, il Direttore artistico di Todi Festival 2021 Eugenio Guarducci, Francesca Valente curatrice della Mostra di Arnaldo Pomodoro, l’artista che quest’anno firma anche il manifesto dell’evento, e Daniela De Paolis, Direttore generale di Todi Festival, in programma a Todi dal 28 agosto al 5 settembre 2021.

La mostra dedicata ad Arnaldo Pomodoro, gli appuntamenti di “Todi Off”, la Rassegna “Around Todi”, la riscoperta di autori come Mattia Torre ed il concerto conclusivo di Loredana Bertè sono tutti elementi che confermano una scelta artistica di assoluto livello. Occorre creare sinergie fra le diverse attività artistiche perché solo attraverso il confronto e la contaminazione è possibile una crescita verso un futuro sempre più integrato, sostenibile ed intelligente. Dopo aver ricordato le grandi risorse investite dalla Regione per il rilancio ed il posizionamento turistico dell’Umbria, a supporto degli investimenti, dell’incoming e della promozione, l’assessore ha sottolineato che l’Umbria ha una vocazione naturale ad ospitare viaggiatori ed amanti dell’arte e dello spettacolo, ragione per la quale sostenere lo spettacolo, in tutte le sue forme, ha un significato che va oltre le singole proposte. L’intento è continuare a investire in cultura, turismo e spettacolo, con il coinvolgimento delle amministrazioni e delle associazioni, per rendere l’Umbria sempre più protagonista.

Il Todi Festival ha marcato la storia culturale dell’Umbria, la manifestazione si caratterizza per la sua qualità e per la capacità di mantenere un dialogo costante tra passato e futuro. Il Festival ha sempre rivendicato dinamismo, novità e freschezza, proponendo nelle sue numerose edizioni sempre un’offerta ampia e variegata.

Una ricca serie di appuntamenti attende il pubblico, con opere inedite e debutti nazionali che spaziano dal teatro, alla danza, alla musica e alle arti visive. Previsti anche Masterclasses e laboratori, incontri dedicati all’arte contemporanea, alla fotografia, appuntamenti letterari e con l’autore nell’ambito delle Rassegne Todi Off e Around Todi.

Francesca Valente ha sottolineato come l’incontro tra Todi Festival e l’opera del Maestro Pomodoro è frutto della collaborazione con la Fondazione Progetti Beverly Pepper di Todi e la Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, già attive nell’organizzazione della seconda edizione del Festival delle Arti, in programma a partire dal 24 Luglio e che proseguirà anche durante il Todi Festival. In omaggio all’artista si terrà la mostra temporanea “Labyr-Into. Dentro il labirinto di Arnaldo Pomodoro” che verrà inaugurata nella prima giornata del Todi Festival, il 28 Agosto, e il vernissage sarà preceduto da un Art Talk della curatrice Francesca Valente in conversazione con Bruno Corà, Fondazione Burri (Città di Castello), Marco Tonelli, Palazzo Collicola (Spoleto) e Federico Giani, Fondazione Arnaldo Pomodoro (Milano). Tutte le informazioni al link: www.todifestival.it

Tags: concertiRipartenzaSpettacoloUmbria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TUVALU, L’ISOLA DEL PACIFICO CHE INVESTE NEL METAVERSO PER SOPRAVVIVERE

TUVALU, L’ISOLA DEL PACIFICO CHE INVESTE NEL METAVERSO PER SOPRAVVIVERE

17 Febbraio 2023
Ritorno alla normalità per Linate

Ritorno alla normalità per Linate

11 Agosto 2020
10 MILIONI DI ITALIANI HANNO SUBITO VIOLAZIONI DIGITALI

ITALIA, MASSIMA ALLERTA PER CYBER ATTACCHI RUSSI

3 Marzo 2022
Il mercato Ict ripartirà nel 2021

Il mercato Ict ripartirà nel 2021

2 Luglio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra