domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

COMUNE DI MILANO: AL PARCO SEGANTINI NASCE “IL BOSCO DELLE STEM”

La manifestazione STEMintheCity chiude il ciclo di cinque edizioni donando 20mila euro per un nuovo spazio verde in città. Il coronamento di un percorso iniziato nel 2017 che ha permesso di raggiungere 92mila ragazzi e ragazze in tutta Italia

by Redazione
3 Agosto 2021
in Enti pubblici, Scuola e università
0 0
0
COMUNE DI MILANO: AL PARCO SEGANTINI NASCE “IL BOSCO DELLE STEM”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

STEMintheCity dona 20mila euro per la nascita del Bosco delle STEM al Parco Segantini. L’iniziativa nasce per contribuire ad aumentare la presenza di verde in città e sarà, al tempo stesso, un laboratorio per la formazione di nuove scienziate e nuovi scienziati impegnati nello studio della biodiversità.

La nascita del Bosco delle STEM è l’atto finale che chiude le cinque edizioni di STEMintheCity, la manifestazione organizzata dal Comune di Milano insieme a importanti realtà del settore pubblico e privato e con il supporto delle Nazioni Unite per promuovere l’accesso ai percorsi e agli studi in ambito STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e la diffusione delle nuove tecnologie digitali come fattori positivi per una società inclusi-va e senza stereotipi di genere.

Il Bosco delle STEM nasce in continuità con l’omonima iniziativa dell’Università Bicocca, che ha sviluppato il suo Bosco delle STEM all’interno del Vivaio Bicocca, e s’inserisce all’interno del progetto We Tree, che ha tra i suoi obiettivi la realizzazione di nuove aree verdi nelle città italiane, diffondendo così le buone pratiche ambientali. Sarà uno spazio aperto a tutta la città e ospiterà piante di diverse specie, dalle essenze arboree più adatte alle condizioni climatiche e ambientali della pianura padana, agli arbusti che sono maggiormente in grado di attrarre gli insetti impollinatori e dove verranno organizzati eventi di formazione in ambito STEM aperti a tutti.

Dal 2017 al 2021 STEMintheCity ha offerto percorsi su misura per le scuole di ogni ordine e grado, organizzando, grazie anche al supporto di 395 partner, 640 eventi e offrendo concrete opportunità di formazione e crescita a scuole dell’infanzia, secondarie di primo e secondo grado, fino alle università. Solo nell’ultima edizione sono state 322 le scuole e 35 le università raggiunte. Inoltre, se le prime tre edizioni hanno interessato tutti e nove i municipi cittadini, dal centro alla periferia, le ultime due sono state caratterizzate da un approccio sempre più digitale, aperto e inclusivo che ha permesso di andare oltre i con-fini della città, con una piattaforma online ricca di testimonianze, contenuti di formazione, eventi in live streaming e webinar on demand.

L’assessora alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici del Comune di Milano, Roberta Cocco,si è così espressa al riguardo: “Il Bosco delle STEM corona un percorso iniziato nel 2017 che ci ha permesso di raggiungere 92mila ragazze e ragazzi non solo a Milano ma in tutta Italia, grazie anche alla piattaforma digitale dedicata. Un’esperienza importante che mi auguro stimoli i partner pubblici e privati che ci hanno accompagnato in questi anni a continuare a impegnarsi per il riconoscimento del ruolo fondamentale del sapere scientifico e della tecnologia come strategie per lo sviluppo sostenibile, l’innovazione e la crescita, per progettare insieme il migliore dei futuri possibili per le nuove generazioni”.

Tags: #StemintheCityComune di Milanoformazionegiovani
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

USA, APPRODA ALLA CORTE SUPREMA IL DIBATTITO SULLA MODERAZIONE SUI SOCIAL

USA, APPRODA ALLA CORTE SUPREMA IL DIBATTITO SULLA MODERAZIONE SUI SOCIAL

27 Febbraio 2024
Privacy, il genitore che paga gli studi può accedere ai dati sulla carriera universitaria del figlio

Privacy, il genitore che paga gli studi può accedere ai dati sulla carriera universitaria del figlio

11 Gennaio 2022
MILANO DIGITAL WEEK, IL CONVEGNO “CITTADINANZA DIGITALE: FORME DI INCLUSIONE NEI SERVIZI CIVICI”

MILANO DIGITAL WEEK, IL CONVEGNO “CITTADINANZA DIGITALE: FORME DI INCLUSIONE NEI SERVIZI CIVICI”

5 Ottobre 2023
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra