giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO

Un bando per supportare le imprese vitivinicole e olearie e i consorzi e gli agriturismi lombardi che promuovono vini DOP e IGP e olio extravergine di oliva lombardo DOP

by Redazione
14 Settembre 2021
in Enti pubblici
0 0
0
LA LOMBARDIA PUNTA SU ENOTURISMO E AGRITURISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde finanziano, nell’ambito dell’Accordo per la Competitività, un bando a favore delle imprese vitivinicole e olearie, dei consorzi e degli agriturismi lombardi che promuovono vini DOP e IGP e olio extravergine di oliva lombardo DOP. Il bando mette a disposizione 160.000 euro per la promozione del turismo agricolo, del vino e dell’olio di qualità in Lombardia con contributi a fondo perduto del 50%, da un minimo di 1.000 a un massimo di 10.000 euro. In Lombardia i circa 1.700 agriturismi sono un veicolo unico di valorizzazione di prodotti vitivinicoli e agroalimentari di qualità del territorio, che assieme ai consorzi di tutela e delle imprese produttrici di vino e olio può ora contare su uno strumento dedicato di valorizzazione e sostegno alla loro attività.

L’assessore di Regione Lombardia all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi ha dichiarato: “Il turismo legato all’agroalimentare è in forte crescita. Le persone scelgono la propria meta alla ricerca di esperienze sensoriali e in base a ciò che un territorio sa offrire in termini di proposta enogastronomica. Vino e olio sono tra i prodotti più rappresentativi e in Lombardia sono eccellenze riconosciute per qualità e distintività. Per questo vogliamo offrire alle aziende del settore la possibilità di dotarsi di strumenti adeguati per intercettare un numero sempre più ampio di persone: attrezzature, servizi, formazione, comunicazione, creazione di pacchetti turistici. Il bando è frutto di una collaborazione sempre più stretta e fattiva tra la Regione e le camere di commercio della Lombardia. Il rilancio non può che passare da una collaborazione tra istituzioni e imprese per realizzare interventi innovativi ed efficaci”.

Il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio ha dichiarato che l’interesse per la ricettività di enoturismi e agriturismi è cresciuto moltissimo quest’anno grazie alla voglia di vivere all’aria aperta e alla loro offerta di prodotti di qualità. Ha poi proseguito: “Con questa iniziativa vogliamo supportare imprese, consorzi e agriturismi lombardi a potenziare e migliorare i loro servizi e la loro comunicazione per ampliare ancor di più il loro bacino di utenza consolidando il rapporto tra imprese, territorio e consumatori”.

Le domande possono essere presentate dal 9 settembre al 15 ottobre 2021 esclusivamente in modalità telematica. Il testo completo del bando è pubblicato su www.unioncamerelombardia.it e per informazioni sul bando è possibile rivolgersi a: territorio@lom.camcom.it.

Tags: Bandoimprese vitivinicoleRegioneLombardiaTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI PUO’ SALVARE LA VITA

L’AI PUO’ SALVARE LA VITA

19 Novembre 2024
Bonus taxi 2021, da oggi agevolazioni per cittadini in difficoltà o con patologie nel Comune di Milano

Bonus taxi 2021, da oggi agevolazioni per cittadini in difficoltà o con patologie nel Comune di Milano

10 Maggio 2021
IL LAVORO DEGLI INFLUENCER, CONDIZIONI CONTRATTUALI

IL LAVORO DEGLI INFLUENCER, CONDIZIONI CONTRATTUALI

25 Luglio 2023
COME GESTIRE LE EMAIL: ECCO LE SETTE REGOLE D’ORO

COME GESTIRE LE EMAIL: ECCO LE SETTE REGOLE D’ORO

17 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra