venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

MILANO, BANDO PER RAFFORZARE LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI

Dal Comune un osservatorio e un piano per contrastare tutte le discriminazioni

by Redazione
22 Settembre 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
MILANO, BANDO PER RAFFORZARE LA TUTELA DEI DIRITTI DEI CITTADINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Potenziare l’attività della tutela dei diritti umani e quella di contrasto ad ogni forma di discriminazione come pilastri per lo sviluppo e la crescita del vivere sociale in città. Con questi obiettivi la Giunta di Milano ha deciso di istituire un nuovo servizio, l’Osservatorio antidiscriminazioni’, che dovrà anche elaborare un ‘Piano antidiscriminazioni del Comune di Milano’ perché diventi lo strumento su cui basare le politiche di promozione dei diritti e delle pari opportunità.

L’Osservatorio dovrà essere uno strumento interassessorile, avvalersi anche della partecipazione di Università e Centri studi e svolgere attività di ricerca, raccolta ed elaborazione dati, favorire iniziative culturali, di informazione e formazione della cittadinanza attraverso campagne sul tema, soprattutto rivolte ai giovani e alle scuole, lavorare in rete con altri enti a tutti i livelli territoriali e in collaborazione con il Terzo settore per la promozione di azioni e strategie di contrasto ad ogni forma di discriminazione.

Verranno promossi percorsi formativi di sensibilizzazione sui diritti e per la promozione di pari opportunità per tutti e tutte e contro le discriminazioni di ogni natura (identità di genere ed orientamento sessuale, etnia, religione, disabilità, età, nazionalità).

Completerà e potenzierà l’attività della Casa dei Diritti di via De Amicis, nata nel 2013 con l’obiettivo di dare risposte alle vittime di violenza e di comportamenti discriminatori, con cui lavorerà in stretta connessione e con la quale condividerà anche gli uffici.  Oggi, la Casa dei Diritti è la sede della rete a contrasto del maltrattamento e della violenza di genere, del progetto “Derive & Approdi”; oltre che di Casa Arcobaleno eRainbow Desk.

Il Piano dovrà delineare finalità, obiettivi, strategie, strumenti operativi da utilizzare, definire modalità di monitoraggio e valutazione delle azioni intraprese. Sarà, in sostanza, lo strumento programmatorio e di definizione di linee di indirizzo e attività, mentre l’Osservatorio dovrà diventare il luogo di monitoraggio del fenomeno e di raccolta dei dati ma anche di promozione di cultura. La regia delle operazioni sarà sempre dell’Amministrazione comunale.

Per dare vita a questi nuovi strumenti, a breve verrà pubblicato un bando per la coprogettazione e la gestione dell’Osservatorio, oltre che per l’elaborazione del Piano che avrà durata biennale, fino a dicembre 2023. Per lo stesso periodo, la spesa complessiva presunta è di 85mila euro.

Tags: BandoComune di MilanoDiritti dei cittadinipari opportunità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Torna il “Panettone sospeso”, quest’anno destinato a Milano Aiuta e a Casa Jannacci

Torna il “Panettone sospeso”, quest’anno destinato a Milano Aiuta e a Casa Jannacci

8 Dicembre 2020
IL GARANTE SANZIONA UN’AZIENDA DI TELEMARKETING

IL GARANTE SANZIONA UN’AZIENDA DI TELEMARKETING

1 Giugno 2022
SOVRANITA’ DIGITALE E INTEROPERABILITA’, L’ITALIA GUADAGNA 11 PUNTI PERCENTUALI

SOVRANITA’ DIGITALE E INTEROPERABILITA’, L’ITALIA GUADAGNA 11 PUNTI PERCENTUALI

24 Luglio 2023
Regione Marche, crisi Covid per artigianato e Pmi

Regione Marche, crisi Covid per artigianato e Pmi

23 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra