venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

TRADING ONLINE, INVESTIMENTI DA SOGNO PER TRUFFE DA INCUBO

L’associazione Codici, impegnata quotidianamente nella tutela dei cittadini, consumatori e utenti, informa in merito alla truffa sempre più diffusa e pericolosa: il trading online.

by Redazione
14 Ottobre 2021
in Cittadini
0 0
0
TRADING ONLINE, INVESTIMENTI DA SOGNO PER TRUFFE DA INCUBO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il trading online sta vivendo un vero e proprio boom senza precedenti, nonostante il settore provenga da diversi anni di crescita continua.

“Non ti preoccupare, l’investimento è sicuro, il guadagno praticamente certo e poi pensiamo tutto a noi”. È così che il consumatore, incuriosito e attirato dagli spot sempre più diffusi e ammiccanti, decide di provare il trading online. Ed è così, purtroppo, che ha inizio una delle truffe del momento, che sta coinvolgendo tantissime vittime che arrivano a perdere anche decine di migliaia di euro.

Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici dichiara: “La situazione è preoccupante, perché le segnalazioni sono veramente numerose ed in diversi casi si tratta di cifre importanti. È un fenomeno che merita la massima attenzione. Il primo approccio che il consumatore ha è facile, diretto, quasi amichevole. Navigando sul sito internet, attraverso una chat o tramite i servizi di messaggistica si entra in contatto con un operatore della società di trading online. L’operazione che viene prospettata è estremamente allettante, perché a fronte di un investimento di qualche centinaio di euro viene garantito un ritorno di migliaia di euro. Già questo dovrebbe far scattare un campanello d’allarme, perché bisogna sempre diffidare dai facili guadagni. Ma andiamo avanti. In alcuni casi il consumatore non si fida e lascia perdere, in altri invece, ormai conquistato dall’operatore, decide di provare. Ed è così che inizia l’incubo. Perché all’investimento iniziale ne viene chiesto un altro per ottenere un guadagno ancora maggiore. Soldi su soldi che ad un certo punto svaniscono nel nulla. Succede quando la somma versata dal consumatore ha raggiunto un valore considerevole ed è allora che l’operatore, fino a quel momento disponibilissimo, fa perdere le sue tracce e l’utente scopre di non avere altri canali per mettersi in contatto con il sito. In questi casi, il tempismo può fare la differenza. Quando ci si accorge che l’investimento in realtà era una truffa, è importante sporgere denuncia alle autorità, fare una segnalazione alla Consob, che potrà così avviare le verifiche del caso sul sito di trading online ed il broker con cui si è stati in contatto, e rivolgersi ad un avvocato. Come associazione stiamo fornendo assistenza legale in diversi casi, che, come detto, vanno da importi di qualche centinaio di euro a somme più corpose di decine di migliaia di euro. Lo schema dei truffatori è all’apparenza semplice, ma l’abilità dei finti broker e la prospettiva di un guadagno importante e facile da ottenere fa cadere tanti in trappola”.

È bene fare attenzione con il trading online, è un settore che richiede una certa esperienza e competenza. Per evitare sorprese e mettersi al riparo dalle truffe è bene affidarsi a sistemi con la certificazione di enti di verifica come il Cysec internazionale o la Consob in Italia che assicura la massima sicurezza negli investimenti.

I consumatori che hanno problemi con un investimento, tra soldi svaniti nel nulla e broker scomparsi, possono rivolgersi a Codici telefonando al numero 06.55.71.996 o scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org

La delegazione lombarda è disponibile ai numeri 02.36503438 – 351.7979897 oppure scrivendo a codici.lombardia@codici.org.

Tags: Associazione Codici RomaTRADING ONLINETruffe onlineUtenti
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA

OMS: SÌ ALL’UTILIZZO DELL’AI PER VIGILARE SUL CIBO SPAZZATURA

14 Dicembre 2023
SPEAK FOR ME, L’AI PER CHI HA DISABILITÀ NEL LINGUAGGIO

SPEAK FOR ME, L’AI PER CHI HA DISABILITÀ NEL LINGUAGGIO

21 Marzo 2024
INSTAGRAM, IN ARRIVO LA FUNZIONE PER PROGRAMMARE POST E STORIE

INSTAGRAM, IN ARRIVO LA FUNZIONE PER PROGRAMMARE POST E STORIE

24 Novembre 2022
L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE DEI DOCENTI IN TEMA DI IA

6 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra