venerdì, 8 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

TRADING ONLINE, INVESTIMENTI DA SOGNO PER TRUFFE DA INCUBO

L’associazione Codici, impegnata quotidianamente nella tutela dei cittadini, consumatori e utenti, informa in merito alla truffa sempre più diffusa e pericolosa: il trading online.

by Redazione
14 Ottobre 2021
in Cittadini
0 0
0
TRADING ONLINE, INVESTIMENTI DA SOGNO PER TRUFFE DA INCUBO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il trading online sta vivendo un vero e proprio boom senza precedenti, nonostante il settore provenga da diversi anni di crescita continua.

“Non ti preoccupare, l’investimento è sicuro, il guadagno praticamente certo e poi pensiamo tutto a noi”. È così che il consumatore, incuriosito e attirato dagli spot sempre più diffusi e ammiccanti, decide di provare il trading online. Ed è così, purtroppo, che ha inizio una delle truffe del momento, che sta coinvolgendo tantissime vittime che arrivano a perdere anche decine di migliaia di euro.

Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici dichiara: “La situazione è preoccupante, perché le segnalazioni sono veramente numerose ed in diversi casi si tratta di cifre importanti. È un fenomeno che merita la massima attenzione. Il primo approccio che il consumatore ha è facile, diretto, quasi amichevole. Navigando sul sito internet, attraverso una chat o tramite i servizi di messaggistica si entra in contatto con un operatore della società di trading online. L’operazione che viene prospettata è estremamente allettante, perché a fronte di un investimento di qualche centinaio di euro viene garantito un ritorno di migliaia di euro. Già questo dovrebbe far scattare un campanello d’allarme, perché bisogna sempre diffidare dai facili guadagni. Ma andiamo avanti. In alcuni casi il consumatore non si fida e lascia perdere, in altri invece, ormai conquistato dall’operatore, decide di provare. Ed è così che inizia l’incubo. Perché all’investimento iniziale ne viene chiesto un altro per ottenere un guadagno ancora maggiore. Soldi su soldi che ad un certo punto svaniscono nel nulla. Succede quando la somma versata dal consumatore ha raggiunto un valore considerevole ed è allora che l’operatore, fino a quel momento disponibilissimo, fa perdere le sue tracce e l’utente scopre di non avere altri canali per mettersi in contatto con il sito. In questi casi, il tempismo può fare la differenza. Quando ci si accorge che l’investimento in realtà era una truffa, è importante sporgere denuncia alle autorità, fare una segnalazione alla Consob, che potrà così avviare le verifiche del caso sul sito di trading online ed il broker con cui si è stati in contatto, e rivolgersi ad un avvocato. Come associazione stiamo fornendo assistenza legale in diversi casi, che, come detto, vanno da importi di qualche centinaio di euro a somme più corpose di decine di migliaia di euro. Lo schema dei truffatori è all’apparenza semplice, ma l’abilità dei finti broker e la prospettiva di un guadagno importante e facile da ottenere fa cadere tanti in trappola”.

È bene fare attenzione con il trading online, è un settore che richiede una certa esperienza e competenza. Per evitare sorprese e mettersi al riparo dalle truffe è bene affidarsi a sistemi con la certificazione di enti di verifica come il Cysec internazionale o la Consob in Italia che assicura la massima sicurezza negli investimenti.

I consumatori che hanno problemi con un investimento, tra soldi svaniti nel nulla e broker scomparsi, possono rivolgersi a Codici telefonando al numero 06.55.71.996 o scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org

La delegazione lombarda è disponibile ai numeri 02.36503438 – 351.7979897 oppure scrivendo a codici.lombardia@codici.org.

Tags: Associazione Codici RomaTRADING ONLINETruffe onlineUtenti

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?
Cittadini

SHOPPING NATALIZIO, QUANTO GLI INFLUENCER CONDIZIONANO LE SCELTE D’ACQUISTO?

6 Dicembre 2023
INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE
Imprese

INDUSTRIA 4.0, CINQUE PRINCIPI PER AUMENTARE LA CYBER RESILIENCE

4 Dicembre 2023
AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE
Blockchain

AGRICOLTURA E BLOCKCHAIN, UN’ALLEANZA VINCENTE

30 Novembre 2023
AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI
Imprese

AI E TRASFORMAZIONE DIGITALE: FOCUS SULLA GESTIONE DEI DATI

28 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE
Imprese

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

22 Novembre 2023
5G, LA TECNOLOGIA CHE STA RIVOLUZIONANDO IL MONDO DEL LAVORO
Imprese

5G, LA TECNOLOGIA CHE STA RIVOLUZIONANDO IL MONDO DEL LAVORO

21 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA LIBERTA’ DI STAMPA

3 Maggio 2023
IL GARANTE EUROPEO DELLA PRIVACY E MASTODON

IL GARANTE EUROPEO DELLA PRIVACY E MASTODON

31 Maggio 2022
COME FUNZIONA LA CENSURA NEL WEB

COME FUNZIONA LA CENSURA NEL WEB

17 Marzo 2022
TELEFONI ANDROID LOCALIZZABILI ANCHE DA SPENTI

TELEFONI ANDROID LOCALIZZABILI ANCHE DA SPENTI

20 Aprile 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT 7 Dicembre 2023
  • 5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES 7 Dicembre 2023
  • INCREMENTO DI 750 MILIONI PER LA TELEMEDICINA NEL NUOVO PNRR 7 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}