venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

APPLE E MOZILLA CRITICANO CHROME 97

La nuova versione del browser potrebbe facilitare il fingerprinting

by Redazione
1 Febbraio 2022
in Tecnologie
0 0
0
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google ha avviato da poco la distribuzione di Chrome 97, versione aggiornata del suo browser, in cui è previsto l’utilizzo del metodo getLayoutMap() e delle corrispondenti API.

GetLayoutMap() è uno strumento utile a stabilire quale layout di tastiera sta usando l’utente. In pratica permette a un’applicazione web (tranne quelle eseguite all’interno di IFRAME) di capire lo schema della tastiera utilizzato sul dispositivo client: infatti, la disposizione dei tasti cambia tra una tastiera italiana, statunitense, francese e così via.

Apple e Mozilla hanno già contestato pubblicamente la decisione di Google confermando che il metodo getLayoutMap() non verrà supportato nei rispettivi browser, perché le API possono in questo caso essere utilizzate per facilitare attività di fingerprinting degli utenti a loro totale insaputa. 

Il fingerprinting è un meccanismo per cui l’impronta digitale del dispositivo, l’impronta digitale della macchina o l’impronta digitale del browser sono informazioni raccolte su un dispositivo di elaborazione remota ai fini dell’identificazione. Le impronte digitali possono essere utilizzate per identificare completamente o parzialmente singoli utenti o dispositivi anche quando i cookie sono disattivati. Quando ci si connette a Internet da laptop o smartphone, il dispositivo invierà una serie di dati specifici al server ricevente sui siti web visitati, con lo scopo di raccogliere informazioni sul tipo e sulla versione del browser, nonché sul sistema operativo, i plug-in attivi, il fuso orario, la lingua, la risoluzione dello schermo e varie altre impostazioni attive.

Una volta che le caratteristiche del dispositivo sono conosciute, i dati possono essere assemblati in un profilo che aiuta a identificare le abitudini degli internauti, come farebbe un’impronta digitale.

Il metodo più recente per ottenere informazioni sui browser si chiama Canvas Fingerprinting, ed è abilitato dalle nuove funzionalità di codifica in HTML5: i siti web che sono scritti in codice HTML5 potrebbero avere all’interno una piccola porzione di codice che viene sfruttata per prende l’impronta del browser. L’elemento canvas HTML5 genera determinati dati, come la dimensione del font e le impostazioni del colore di sfondo attivo del browser del visitatore, su un sito web; queste informazioni servono come impronta digitale unica di ogni visitatore.

 

Proteggersi dal fingerprinting

Non è possibile proteggersi completamente dal fingerprinting, ma ci sono alcuni strumenti e metodi disponibili per migliorare la privacy online e ridurre al minimo la possibilità di identificazione:

  1. utilizzare metodi di navigazione privata (in incognito);
  2. Usare plug-in creati ad-hoc, come AdBlock Plus, Privacy Badger, Disconnect e NoScript;
  3. disattivare JavaScripy e Flash;
  4. Installare software anti-malaware: Malwarebytes e HitmanPro, per esempio, si integrano perfettamente con i più famosi software antivirus e fungono da secondo livello di protezione.Nella maggior parte dei casi, gli anti-malware bloccano gli annunci, barre degli strumenti dannose o fastidiose e software di tipo spyware, che potrebbero essere in esecuzione in background sul sistema,
  5. Usare il Browser Tor in combinazione con una VPN adeguata: Tor utilizza determinate impostazioni predefinite, identiche per ogni utente, così che sarà più difficile identificare le impronte del browser univoche (lo svantaggio principale dell’uso del Tor Browser è la lentezza di navigazione);
  6. Usare una VPN: uno dei metodi più popolari per nascondere un indirizzo IP è installare una rete privata virtuale (VPN): in questo modo il server Web può vedere solo l’IP della VPN (che è probabilmente utilizzato da molti altri utenti).

 

Tags: chrome 97fingerprintingGoogle
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI
Tecnologie

INNOVAZIONE. IL COMUNE DI MILANO RIDISEGNA IL PORTALE, SERVIZI ONLINE PIÙ SEMPLICI E PIATTAFORMA PER LE SEGNALAZIONI

20 Novembre 2025
MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA
Cybersecurity

MIC-E-MOUSE: IL MOUSE CHE CI ASCOLTA

18 Novembre 2025
LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE
Italia

LE STARTUP SPAGNOLE SUPERANO QUELLE ITALIANE

13 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“IL DIRITTO ALL’OBLIO ONCOLOGICO”

“IL DIRITTO ALL’OBLIO ONCOLOGICO”

7 Ottobre 2025
SI POTRANNO AZZERARE TUTTI I CONSENSI A RICEVERE LE TELEFONATE COMMERCIALI

SI POTRANNO AZZERARE TUTTI I CONSENSI A RICEVERE LE TELEFONATE COMMERCIALI

7 Dicembre 2021
L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

25 Febbraio 2022
L’AI CHE AIUTA CONTRO LE TRUFFE TELEFONICHE

L’AI CHE AIUTA CONTRO LE TRUFFE TELEFONICHE

12 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra