giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

AMAZON LANCIA LAUNCHPAD SUSTAINABILITY ACCELERATOR

Si tratta di un programma di 12 settimane per sostenere le startup emergenti nella sostenibilità

by Redazione
15 Febbraio 2022
in Sostenibilità
0 0
0
AMAZON LANCIA LAUNCHPAD SUSTAINABILITY ACCELERATOR
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Amazon continua il suo impegno nella lotta per l’ambiente, questa volta con un percorso (insieme a Eit Climate Kic, community europea che affronta il tema del cambiamento climatico attraverso l’innovazione) creato per le startup e le aziende che offrono prodotti sostenibili e hanno bisogno di sostegno per crescere.

Il programma si rivolge alle imprese emergenti che realizzano prodotti fisici in grado di facilitare, per i clienti, una vita all’insegna della sostenibilità. I fondatori di queste stesse startup dovranno essere orientati a utilizzare l’e-commerce per alimentare la crescita delle vendite e dovranno impegnarsi nel costruire e sviluppare l’azienda mostrando sensibilità per le implicazioni ambientali. 

Amazon lavorerà al fianco dei partecipanti per compiere una valutazione dell’impronta climatica della startup attraverso Impact Forecast al fine di capire il potenziale impatto sul clima dei prodotti e sviluppare strategie per renderli ancora più ecologici. Ciò assicurerà che i prodotti sviluppati risultino in modo quantificabile più sostenibili di quelli attualmente in commercio. I prodotti potranno beneficiare di innovazioni sostenibili, in grado di fornire ai clienti un’ampia gamma di scelta.

Le startup selezionate riceveranno un incentivo economico di 12mila euro di contributo a fondo perduto, 25mila dollari di Crediti Amazon Web Services e 6mila euro di Crediti Clic pubblicitari per promuovere la loro crescita. 

Le iscrizioni si sono aperte il 31 gennaio 2022 e la scadenza per le candidature è fissata per il 25 marzo 2022.

Tags: Amazonsostenibilità ambientaleStartup innovative
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ADDIO A CESARE CAVALLERI, PROTAGONISTA DELL’INFORMAZIONE E DELL’EDITORIA CATTOLICA

ADDIO A CESARE CAVALLERI, PROTAGONISTA DELL’INFORMAZIONE E DELL’EDITORIA CATTOLICA

29 Dicembre 2022
BOLT, L’INIZIATIVA CHE FAVORISCE L’INTEGRAZIONE SOCIALE E RENDE LA MICROMOBILITÀ ACCESSIBILE A TUTTI

BOLT, L’INIZIATIVA CHE FAVORISCE L’INTEGRAZIONE SOCIALE E RENDE LA MICROMOBILITÀ ACCESSIBILE A TUTTI

31 Ottobre 2023
VOLT TYPHOON CONTRO LE RISORSE MARITTIME AMERICANE

VOLT TYPHOON CONTRO LE RISORSE MARITTIME AMERICANE

8 Settembre 2023
CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE

CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE

29 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra