lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE

Dalle criptovalute al metaverso: è la nuova frontiera della mafia globale e occorre attrezzarsi con interventi normativi a livello sovranazionale

by Redazione
29 Settembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Prefetto Vittorio Rizzi, direttore della Direzione centrale della polizia anticriminale, ha spiegato: «La ‘Ndrangheta si è fatta holding criminale: non attacca più frontalmente lo Stato. È una mafia silente e pervasiva che inquina le economie legali, intossicandole con la corruzione e il riciclaggio. Il tempo che viviamo richiede la massima resilienza delle Forze di polizia, che si devono adattare rapidamente agli scenari criminali che mutano rapidamente per massimizzare i profitti, approfittando del progresso tecnologico, dalle criptovalute fino al metaverso».

In generale, l’uso della tecnologia ha assunto un ruolo determinante nelle attività delle organizzazioni criminali: dai sistemi di comunicazione crittografata alle applicazioni di messaggistica istantanea, dalla pubblicità di merci illegali alla disinformazione web a scopo lucrativo. Il web è diventato, quindi, l’ambiente privilegiato per svolgere attività lucrative di natura criminale, poiché in grado di generare grande profitto senza creare allarme sociale e senza attirare l’attenzione delle forze di polizia e della magistratura. 

Altri ambiti che sono divenuti mezzi di finanziamento molto redditizi per la malavita sono: il settore “cyber crime” con particolare riferimento al gioco d’azzardo e alle scommesse; la produzione e la commercializzazione di beni contraffatti, come opere d’arte e altri beni culturali; il commercio di carburanti e prodotti energetici. 

La Direzione investigativa antimafia (Dia) propone interventi normativi sovranazionali per affrontare le nuove sfide delle mafie digitali: «Risulta necessario innovare gli strumenti a disposizione delle agenzie di sicurezza e delle forze di polizia chiamate a fronteggiare le nuove sfide nel contrasto alla criminalità organizzata, accrescendone anche le capacità d’intercettazione delle comunicazioni criptate e, più in generale, dell’esplorazione del web (dark web, metaverso, ecc), nonché di altri ambienti dell’universo digitale meno conosciuti».  

F. S. 

Tags: CriptovaluteCrittografiamafiametaverso
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ
Ai

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI

CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI

28 Giugno 2022
ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID

ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID

21 Marzo 2022
A BERGAMO DEBUTTA SPOT, IL PRIMO CANE ROBOT MESSO A GUARDIA DI UN CANTIERE

A BERGAMO DEBUTTA SPOT, IL PRIMO CANE ROBOT MESSO A GUARDIA DI UN CANTIERE

29 Novembre 2022
LAZIO, FIRMATA UNA CONVENZIONE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLA POPOLAZIONE DETENUTA

LAZIO, FIRMATA UNA CONVENZIONE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLA POPOLAZIONE DETENUTA

24 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra