domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

UBER ITALY OBBLIGATA A RISARCIRE 500MILA EURO A UN CENTINAIO DI RIDERS

I riders venivano sotto pagati, derubati delle mance e puniti con decurtazione dei compensi

by Redazione
16 Marzo 2022
in Cronaca
0 0
0
UBER ITALY OBBLIGATA A  RISARCIRE  500MILA EURO A UN CENTINAIO DI RIDERS
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Circa 100 riders del servizio Uber Eats si sono costituiti come parti civili in un processo a carico della manager di Uber Gloria Bresciani (sospesa), accusata di caporalato a seguito dell’inchiesta del pm Paolo Storari, e della società stessa.

Su decisione del giudice della nona penale Mariolina Panasiti, i 99 riders coinvolti hanno ottenuto risarcimenti per un totale di circa mezzo milione di euro, ovvero circa 5mila euro a testa.

Già a ottobre 2021 era stato condannato con rito abbreviato  Giuseppe Moltini, uno dei responsabili delle società di intermediazione coinvolte, e il gup Teresa De Pascale aveva convertito un sequestro da circa 500mila euro in contanti, disposto nelle indagini, in un risarcimento da 10mila euro a testa per 44 ciclo-fattorini, per un totale di 440 mila euro.

Come emerso dall’inchiesta del Nucleo di polizia economico-finanziaria delle Fiamme gialle di Milano, i riders venivano «pagati a cottimo 3 euro», “derubati” delle mance e «puniti» con decurtazione dei compensi se non stavano alle regole. Nel processo, al momento, restano parti civili la Cgil e la Camera del Lavoro milanese. Da quanto anche le due realtà sindacali stanno cercando un accordo per il risarcimento del danno e revocare la loro costituzione. Il processo è stato rinviato al prossimo 20 maggio per l’apertura dell’istruttoria dibattimentale con i primi testimoni dell’accusa.

Tags: Uber
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA GEN Z RISCOPRE IL MERCATO DEI TELEFONINI VINTAGE

LA GEN Z RISCOPRE IL MERCATO DEI TELEFONINI VINTAGE

16 Ottobre 2023
TRUFFE NEL TRADING ONLINE, COME DIFENDERSI?

TRUFFE NEL TRADING ONLINE, COME DIFENDERSI?

19 Dicembre 2022
CRIMINALITÀ, IN GRAN BRETAGNA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE CONTRASTARE QUELLA LEGATA ALL’IA

CRIMINALITÀ, IN GRAN BRETAGNA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE CONTRASTARE QUELLA LEGATA ALL’IA

29 Aprile 2025
PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE

PER IL GARANTE DELLA PRIVACY LA DIFESA IN GIUDIZIO NON GIUSTIFICA L’ACCESSO ALLA CORRISPONDENZA PRIVATA DEL LAVORATORE

27 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra