domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

USA, INSTAGRAM LANCIA IL CONTROLLO PARENTALE

Come i genitori potranno monitorare i profili dei figli

by Redazione
8 Aprile 2022
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
USA, INSTAGRAM LANCIA IL CONTROLLO PARENTALE

Pretty little blond modern girl stand half-turned studio background, wear t-shirt summer overalls, hold smartphone, look relaxed mobile phone screen, scroll internet, playing games, use app.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Meta rispetta le promesse fatte e introduce la nuova sezione di Instagram chiamata Family Center disponibile per gli iscritti a Instagram negli Stati Uniti, con l’obiettivo di estenderla in tutto il mondo nel corso dei prossimi mesi.

Al suo interno una serie di funzionalità con cui i genitori non solo potranno monitorare le abitudini di utilizzo dei social da parte dei figli, ma potranno anche trovare contenuti e strumenti realizzati da esperti su come parlare ai più piccoli del mondo online. I genitori potranno tenere costantemente sotto controllo i tempi di utilizzo del social da parte dei più piccoli, monitorando anche chi sono i follower e quali account seguono.

Meta ha confermato che il centro dedicato al monitoraggio è solo il primo di altri strumenti che in futuro permetteranno di supervisionare la vita digitale dei minori sul social del gruppo: “Abbiamo lavorato a stretto contatto con esperti, genitori, tutori e adolescenti per sviluppare Family Center, un nuovo luogo dove poter supervisionare gli account dei ragazzi all’interno delle tecnologie Meta, impostare e utilizzare strumenti di gestione e accedere alle risorse su come comunicare con loro sull’uso di Internet” si legge nella nota.

Si tratta di novità annunciate da Instagram in risposta all’inchiesta dello scorso settembre basata sui documenti condivisi dalla whistleblower Frances Haugen che accusavano la piattaforma di essere consapevole dei danni psicologici provocati sugli adolescenti. Accuse che Facebook aveva però sempre respinto sia per iscritto che nel corso delle audizioni di fronte alle Commissioni del Congresso Usa. Nonostante ciò una delle prime conseguenze dell’inchiesta era stata l’interruzione del progetto per la realizzazione di una versione di Instagram per under 13.

Meta ha anche parlato di strumenti di controllo parentale per le applicazioni in realtà virtuale e potenzialmente per il Metaverso. Tra le novità principali che riguardano i visori Quest ci sarà l’introduzione della Parental Dashboard, sezione accessibile tramite l’Oculus mobile app, in cui una volta collegato l’account del figlio i genitori potranno controllare l’utilizzo del dispositivo.

A partire da aprile ci sarà la possibilità da parte dei genitori di evitare agli under 13 di andare incontro ad esperienze negative, impedendo l’utilizzo di specifiche app rischiose. Da maggio sarà impossibile per chi non ha compiuto 13 anni scaricare applicazioni non adeguate all’età, utilizzando come parametro di riferimento il ranking realizzato dalla International Age Rating Coalition.

Tags: controllo parentaleInstagramMeta
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE
Cybersecurity

VADEMECUM PER GLI ACQUISTI ONLINE

5 Agosto 2025
GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI
Diritto

GDPR, LA SEMPLIFICAZIONE DIVIDE: MENO OBBLIGHI PER LE IMPRESE, PIÙ RISCHI PER I DIRITTI

29 Luglio 2025
MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE
Internet

IN CINA NASCONO NUOVE FORME DI CONTROLLO DELLE ATTIVITÀ ONLINE

22 Luglio 2025
GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IDENTITA’ DIGITALE NEL METAVERSO, TUTTI I RISCHI LEGATI ALLA PRIVACY

IDENTITA’ DIGITALE NEL METAVERSO, TUTTI I RISCHI LEGATI ALLA PRIVACY

22 Febbraio 2023
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA SI SPOSTA A NOVEMBRE

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA SI SPOSTA A NOVEMBRE

29 Luglio 2024
PIU’ POSTI DI LAVORO GRAZIE ALL’ENERGIA PROVENIENTE DA FONTI RINNOVABILI

PIU’ POSTI DI LAVORO GRAZIE ALL’ENERGIA PROVENIENTE DA FONTI RINNOVABILI

16 Marzo 2023
L’eccellente “Estate Sforzesca” di Milano

L’eccellente “Estate Sforzesca” di Milano

15 Giugno 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra