venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

Gli incontri di aperto confronto dell’hub sull’AI in rapporto all’uomo e alle attività umane ripartono dalla Scrittura. Il nostro portale è media partner dell'iniziativa

by Redazione
5 Maggio 2022
in Ai, Eventi
0 0
0
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cosa ci fanno insieme un professore, un giornalista e una comunicatrice esperta di retorica? Discutono in maniera interdisciplinare ciascuno a partire dalle sue competenze e metabilità di Scrittura – giornalistica, narrativa, ludica – nel suo rapporto con l’Intelligenza Artificiale che sempre più tutto pervade e contamina. Riparte da qui, da un’attività fin qui squisitamente umana, il percorso di I THINK avviato da Ai Open Mind volto ad inquadrare in cornici di direzione e di senso i cambiamenti in corso nella nostra società.

Venerdì 6 maggio alle ore 18,00 online su Zomm e in diretta streaming dal sito web e dalla pagina Facebook Ai Open Mind,  si terrà  il talk “Ai e Scrittura”, un incontro I Think di AI Open Mind condotto da Marco Vallarino, scrittore, giornalista, game designer, e vedrà la partecipazione di: Piermarco Rosa, ingegnere elettronico, giornalista, docente  di Videogame Design all’Università di Genova, che informerà sullo stato dell’arte e lo sviluppo dell’uso dell’AI nella creazione di testi;  Aldo Fontanarosa, giornalista al quotidiano la Repubblica e scrittore (suo il libro “Giornalisti Robot”), che racconterà di come l’ingresso dell’AI abbia impattato sul mondo del giornalismo e sulla vita di redazione, tra opportunità e rischi;  Flavia Trupia, comunicatrice, divulgatrice, amministratore di Per La Retorica, che saprà coinvolgere il pubblico sulle trasformazioni del linguaggio e sui suoi usi, dalla comunicazione di informazioni alla retorica, con i suoi altrettanto molteplici impieghi.

Per seguire il talk su Zoom è necessario > iscriversi <

Live streaming su Web e Facebook https://www.aiopenmind.it/ArtificialIntelligence/ai-e-scrittura/

https://www.facebook.com/aiopenmind

Ai Open Mind (http/www.aiopenmind.it) è uno spazio fisico e virtuale di condivisione sui temi legati all’evoluzione della società dell’informazione. Creatività, tecnologia e design sono gli ingredienti fondamentali per progettare nuovi modi di lavorare, studiare, dare servizi, assistenza e cooperazione. L’ambizione dell’hub è quella di contribuire alla diffusione di una corretta alfabetizzazione e informazione su AI mantenendo una chiara distinzione tra ciò che è analogico, reale, umano e ciò che è digitale, virtuale e prodotto dall’uomo.  Perché è la differenza che fa la differenza.

Il ciclo di incontri “I THINK”, sostenuti dalla Mediapartnership dell’agenzia di stampa nazionale DIRE, Dirittodellinformazione.it, MediaDuemila/Osservatorio TuttiMedia, Tribuna Economica e Città Nuova, rappresentano uno spazio nello spazio, aperto a chi lavora, studia e si applica nell’IA.  Spazio di visibilità per progetti in essere e futuri. Spazio, come sempre, per le idee.

 

Tags: 6 maggioAI Open MindScrittura
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA DIGITALIZZAZIONE PUO’ MIGLIORARE L’EDUCAZIONE FINANZIARIA

LA DIGITALIZZAZIONE PUO’ MIGLIORARE L’EDUCAZIONE FINANZIARIA

21 Ottobre 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO COME SI VALUTANO LE SUE CAPACITA’

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO COME SI VALUTANO LE SUE CAPACITA’

19 Marzo 2025
I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA

I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA

17 Giugno 2025
I 60 ANNI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI

I 60 ANNI DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI

3 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra