venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

MURENA ONE, LO SMARTPHONE SENZA GOOGLE PER TUTELARE LA PRIVACY

Murena ha presentato il suo primo dispositivo basato su Android senza alcun servizio targato Google. Il nuovo smartphone ha un sistema operativo autonomo e nessun servizio di Big G per garantire la massima privacy all’utente

by Redazione
16 Giugno 2022
in Privacy
0 0
0
MURENA ONE, LO SMARTPHONE SENZA GOOGLE PER TUTELARE LA PRIVACY

happy young company of smiling friends sitting park using smartphones, man and women having fun together, colorful summer hipster fashion style, communication wireless connecting devices

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Murena One possiede un suo sistema per la messaggistica, un browser diverso da Chrome, un’app per le mappe differente da Maps e ancora un calendario tutto suo e delle app alternative a quelle della famosa suite di Google. La società è poi al lavoro anche su un assistente vocale, chiamato Elivia, capace di prendere il posto di Google Assistant.

Il mantra di Murena è essenzialmente uno: nessun dato dell’utente deve più finire nelle mani di Google. Anche per questa ragione esiste un cloud indipendente da quello di Mountain View o di Microsoft. Il tutto per restituire il più totale controllo dei dati personali e della privacy al singolo utente che è in grado di utilizzare delle impostazioni avanzate per mascherare la propria posizione grazie a una Vpn.

Uno dei grandi limiti degli altri esperimenti che hanno tentato di fare a meno di Google è sempre stato l’impossibilità di rimpiazzare l’ecosistema di app offerto da Mountain View.

Murena ha ideato una soluzione alternativa creando l’App Lounge, in sostituzione del Play Store di Google, ma all’interno del quale si possono trovare la maggior parte delle app disponibili per Android. In realtà per accedere ad App Lounge bisogna fare il login con il proprio Google account, anche se poi si può chiedere di mantenere l’anonimato quando si scaricano le app. Il progetto microG è poi utilizzato per sopperire all’assenza di Google Play Service e altre librerie software utili a far funzionare le app.

Al di là del discorso software che rende il Murena One unico nella categoria, è interessante osservare anche le specifiche tecniche dello smartphone. Il display è da 6,5”, il dispositivo monta un processore Octa-core Media Tek e possiede un sensore laterale per la lettura delle impronte digitali.
Molto curato il comparto fotografico con una tripla fotocamera posteriore che possiede anche un sensore da 48 Megapixel, mentre l’anteriore, da 25 Megapixel, è posizionata all’interno di un foro vicino al bordo superiore ma in posizione laterale. A differenza di molti altri modelli in circolazione il Murena One possiede ancora il foro per il jack da 3,5mm. Un prodotto che viene lanciato a 349 euro e che quindi non compete nella fascia dei top di gamma.

Tags: GoogleMurena OnePrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI
Privacy

I SISTEMI DI IDENTITÀ DIGITALE: L’OBIETTIVO DEGLI STATI EUROPEI E INTERNAZIONALI

13 Novembre 2025
LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS
Diritto

LA CASSAZIONE CHIARISCE IL REATO DI REVENGE PORN: IL CASO SU ONLYFANS

11 Novembre 2025
PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”
informazione

PAVEL DUROV E IL SUO APPELLO SU X: “IL TEMPO PER SALVARE L’INTERNET LIBERA STA PER SCADERE”

7 Novembre 2025
DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA
Privacy

DATI DI UN’ALUNNA SU CLASSROOM, IL GARANTE SANZIONA LA SCUOLA

5 Novembre 2025
CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Diritto

CEDU E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

5 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PETIZIONE ONLINE PER IL RIPRISTINO DI CHATGPT

PETIZIONE ONLINE PER IL RIPRISTINO DI CHATGPT

11 Aprile 2023
L’Emilia-Romagna coinvolge le categorie nella definizione delle strategie di ripartenza

L’Emilia-Romagna coinvolge le categorie nella definizione delle strategie di ripartenza

27 Aprile 2021
SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI

SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI

3 Gennaio 2022
FASHION 4.0: LA MODA ITALIANA SI TRASFORMA CON LA DIGITALIZZAZIONE

FASHION 4.0: LA MODA ITALIANA SI TRASFORMA CON LA DIGITALIZZAZIONE

22 Novembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra