lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

SCADE IL COPYRIGHT DI DISNEY SU TOPOLINO

Nel 2024 Topolino diventerà di dominio pubblico e The Walt Disney Company perderà l’esclusiva sul personaggio

by Redazione
15 Settembre 2022
in Copyright
0 0
0
SCADE IL COPYRIGHT DI DISNEY SU TOPOLINO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo ciò che rivela il sito americano Comicbook, tra due anni la celebre compagnia di intrattenimento perderà i diritti per sfruttare in esclusiva il suo personaggio più iconico. Quindi, in base alle regole del copyright, alla fine del 2023 Mickey Mouse diventerà di dominio pubblico, dato che sono trascorsi 95 anni.

La possibilità di utilizzare Topolino in produzioni non approvate dalla Disney sarà limitata, perché riguarderà la versione del personaggio del 1928 – quella in bianco e nero e con la fisionomia da ratto – e non le successive evoluzioni grafiche.

La Disney in passato era riuscita a prolungare la scadenza dei diritti esclusivi (per ben due volte) ma pare che stavolta non ci sia nulla da fare: Topolino diventerà di dominio pubblico.

Nel 1976 la Disney è riuscita a prorogare la scadenza del diritto di sfruttamento in esclusiva. I diritti scadono dopo 56 anni, quindi nel 1976 Mickey Mouse avrebbe dovuto diventare di tutti, invece è rimasto ben ancorato alla casa del castello di Walt. Poi arrivò il 1998, l’altro anno in cui Topolino sarebbe dovuto diventare del popolo. Eppure, anche allora la Disney è riuscita a prolungare ancora la scadenza, arrivando a 95 anni.

C’è chi è convinto che l’universo di Disney possa cambiare a partire dal 2024, non avendo più il suo Topolino solo suo. Altri invece sono convinti che nulla cambierà, un po’ come è accaduto con Winnie the Pooh che è diventato di dominio pubblico all’inizio di quest’anno, alla scadenza dell’esclusività dei diritti, ma per lui nulla è cambiato perché i suoi comprimari, che sono nati dopo di lui, mantengono ancora il copyright. Lo stesso vale per Topolino: l’intero universo in cui si muove è ricco di elementi e personaggi il cui copyright rimane per adesso duro a morire.

Tags: CopyrightDisneyTopolino
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025
PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE
Ai

PROBLEMI DI COPYRIGHT PER OPENAI, L’INDIA ISTITUISCE UN COMITATO PER OCCUPARSI DELLA QUESTIONE

23 Maggio 2025
COPYRIGHT E IA: PERCHÈ IL DIRITTO D’AUTORE SULLE OPERE GENERATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON È GARANTITO
Ai

COPYRIGHT E IA: PERCHÈ IL DIRITTO D’AUTORE SULLE OPERE GENERATE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON È GARANTITO

17 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGENZIE PER IL LAVORO, IL GARANTE VARA IL CODICE DI CONDOTTA

AGENZIE PER IL LAVORO, IL GARANTE VARA IL CODICE DI CONDOTTA

1 Marzo 2024
AGCOM: NUOVI SCENARI PER IL 5G NEL MEDITERRANEO, AL VIA IL CONVEGNO A MILANO CON IL POLITECNICO

AGCOM: NUOVI SCENARI PER IL 5G NEL MEDITERRANEO, AL VIA IL CONVEGNO A MILANO CON IL POLITECNICO

10 Novembre 2022
YOUTUBE SI AGGIORNA, IN ARRIVO IMPORTANTI NOVITA’

YOUTUBE SI AGGIORNA, IN ARRIVO IMPORTANTI NOVITA’

8 Novembre 2022
NUOVA CONDANNA PER UN POST SU FACEBOOK

NUOVA CONDANNA PER UN POST SU FACEBOOK

21 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra