venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 50 CANDIDATURE PER IL BANDO “PARITÀ VIRTUOSA”

Un premio per chi agevola i dipendenti a sostegno della maternità

by Redazione
27 Ottobre 2021
in Cittadini, Imprese
0 0
0
REGIONE LOMBARDIA, OLTRE 50 CANDIDATURE PER IL BANDO “PARITÀ VIRTUOSA”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Letizia Caccavale, Presidente Consiglio Pari Opportunità della Regione Lombardia, in occasione della chiusura della terza edizione del bando Parità virtuosa, ha dichiarato: “Sono più di cinquanta le candidature al ‘Premio Parità Virtuosa’ arrivate per l’edizione 2021. Sono aziende e associazioni lombarde che aiutano a portare il messaggio positivo che la maternità è un valore e che non può e non deve essere un problema sul luogo di lavoro”.

E ha aggiunto: “Purtroppo, l’Italia si posiziona come fanalino di coda in Europa in termini di natalità. Il bando promosso dal Consiglio Pari Opportunità premia quelle realtà lombarde che sostengono la maternità aiutando i propri dipendenti nella conciliazione famiglia-lavoro e, in particolare, le donne lavoratrici madri. Secondo i dati dell’Ispettorato nazionale del lavoro nel 2020 su 42mila dimissioni volontarie il 77% riguarda le donne.”

L’iniziativa si rivolge ad aziende, associazioni imprenditoriali, cooperative e sindacati che abbiano implementato esperienze innovative in tema di welfare.

Il Consiglio Pari Opportunità selezionerà le realtà vincitrici in vista della premiazione che si svolgerà nel mese di novembre.

Congedo di maternità e paternità, accordi medico-sanitario tra aziende e strutture socio-sanitarie, rimborsi per baby-sitting e sostegno alla disabilità, badanti e care givers oltre all’asilo aziendale, sono solo alcuni dei criteri che guideranno il Consiglio Pari Opportunità nella scelta delle realtà vincitrici di quest’edizione.

Tags: Consiglio Pari OpportunitàLombardiamaternitàpaternità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
LOMBARDIA, 1.6 MILIONI DI EURO PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE – VIA AL BANDO “GIOVANI SMART”
Cittadini

LOMBARDIA, 1.6 MILIONI DI EURO PER CONTRASTARE IL DISAGIO GIOVANILE – VIA AL BANDO “GIOVANI SMART”

29 Aprile 2022
DISABILITÀ SENSORIALE, LA LOMBARDIA STANZIA  11,5 MILIONI DI EURO PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA
Cittadini

DISABILITÀ SENSORIALE, LA LOMBARDIA STANZIA 11,5 MILIONI DI EURO PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA

27 Aprile 2022
CLASS ACTION, ARRIVA IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA L’ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI
Cittadini

CLASS ACTION, ARRIVA IL REGOLAMENTO CHE DISCIPLINA L’ELENCO DEI SOGGETTI ACCREDITATI

22 Aprile 2022
TELEMARKETING, NORME PIU’ STRINGENTI ANCHE PER LE CHIAMATE SUI CELLULARI
Cittadini

TELEMARKETING, NORME PIU’ STRINGENTI ANCHE PER LE CHIAMATE SUI CELLULARI

21 Aprile 2022
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”
Cittadini

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

DIFFIDARE DI CERTI TEOREMI

DIFFIDARE DI CERTI TEOREMI

23 Aprile 2020
L’ANTITRUST HA AVVIATO CINQUE ISTRUTTORIE SUL SISTEMA DI BOLLINATURA NUTRISCORE E UNA SULL’APP YUKA

L’ANTITRUST HA AVVIATO CINQUE ISTRUTTORIE SUL SISTEMA DI BOLLINATURA NUTRISCORE E UNA SULL’APP YUKA

29 Novembre 2021
Associazione CODICI: Aggiornamento delle FAQ Dl 25 marzo 2020 n.19 alla luce degli ultimi provvedimenti

Associazione CODICI: Aggiornamento delle FAQ Dl 25 marzo 2020 n.19 alla luce degli ultimi provvedimenti

18 Aprile 2020
Coronavirus: Garante privacy, su social e media troppi dettagli sui malati

Coronavirus: Garante privacy, su social e media troppi dettagli sui malati

3 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »