venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI

Arrivano anche in Italia le funzioni introdotte dal social network di Meta lo scorso giugno per aiutare genitori ed educatori a supervisionare l'esperienza dei minori sul social

by Redazione
19 Settembre 2022
in Tutela dei minori
0 0
0
INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La funzione Supervisione dei Genitori su Instagram consente a genitori e tutori di fare diverse cose. Tra cui vedere quanto tempo i figli adolescenti spendono su Instagram e impostare dei limiti giornalieri. Programmare delle pause in specifici momenti della giornata. Ma anche vedere quali profili seguono e da chi sono seguiti. E infine ricevere notifiche quando i figli decidono di segnalare un account o un post, incluso chi è stato segnalato e il tipo di contenuto.

“Lo scorso giugno abbiamo pubblicato maggiori dettagli sul quadro di riferimento che utilizziamo per sviluppare funzionalità per i più giovani – scrive Meta, società di cui fa parte Instagram – mettiamo a disposizione maggiori dettagli riguardo alle modalità con cui applichiamo i princìpi contenuti nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia (UNCRC) nel processo di sviluppo dei propri prodotti. Questa cornice normativa guida tutti i team di Meta nell’applicazione di standard ben definiti finalizzati a sviluppare esperienze digitali per i minori di 18 anni”.

Per supervisionare l’account Instagram del minore è necessario inviare una richiesta da una pagina web e i minori possono consentire a uno dei loro genitori o ad un tutore la supervisione.  A questo punto i figli devono accettare, ma non è obbligatorio e non scatta automaticamente. Inoltre, i genitori o gli adolescenti possono rimuovere la supervisione in qualsiasi momento. La supervisione viene rimossa automaticamente quando l’adolescente compie 18 anni.

Interessante ed educativa anche l’iniziativa “Centro per le Famiglie” che contiene una serie di risorse provenienti da esperti per aiutare genitori e figli adolescenti a vivere il mondo digitale in sicurezza.

Vengono introdotte anche nuove funzioni per aiutare gli adolescenti a gestire meglio il loro tempo su Instagram. Meta, si legge in una nota, sta testando a livello globale la nuova funzione chiamata “Scopri argomenti diversi” che incoraggerà gli adolescenti a passare ad un argomento diverso se guardano ripetutamente lo stesso tipo di contenuto e la funzione “Prenditi una pausa” che ricorda appunto di prendersi una pausa da Instagram.

Tags: InstagramMetatutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI
Internet

RESPONSABILIZZARE GLI ADULTI SUL MONDO DIGITALE È IMPORTANTE PER LA TUTELA DEI MINORI

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?
Ai

AI E MINORI: AMICA O NEMICA DELLA CRESCITA?

11 Novembre 2025
CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL
Ai

CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL

16 Ottobre 2025
LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI NON PUÒ SOSTITUIRSI ALLE CAMERE

IL CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI NON PUÒ SOSTITUIRSI ALLE CAMERE

9 Maggio 2023
AI, OCSE: “LA DOMANDA DI COMPETENZE SUBIRÀ CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI”

AI, OCSE: “LA DOMANDA DI COMPETENZE SUBIRÀ CAMBIAMENTI SIGNIFICATIVI”

27 Novembre 2023
MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

29 Luglio 2021
S-CONNESSI DAY: 24 ORE SENZA INTERNET

S-CONNESSI DAY: 24 ORE SENZA INTERNET

22 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra