sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

AGCOM OSCURA 45 SITI PIRATA

Dopo le prime giornate di campionato di calcio sono già 45 i siti “pirata” bloccati dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

by Redazione
7 Settembre 2023
in Copyright, Tecnologie
0 0
0
AGCOM OSCURA 45 SITI PIRATA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’operazione ha coinvolto diversi portali che consentivano illegalmente l’acceso alla visione in streaming delle partite di calcio di Serie A e B e rientra nel progetto di intensificazione dell’attività per il contrasto dell’offerta illegale di contenuti sportivi live.

L’intervento dell’authority è stato possibile grazie alle “numerose istanze pervenute da parte di Dazn in qualità di titolare dei diritti per la trasmissione delle partite dei campionati di Serie A e Serie B”. Agcom spiega che ha impartito “numerosi ordini cautelari ai sensi dell’articolo 9-bis del regolamento sul diritto d’autore online procedendo grazie anche alla fattiva collaborazione degli Isp, alla disabilitazione dell’accesso ai siti sfruttando indebitamente contenuti protetti dal diritto d’autore”.

Per prevenire il problema della fruizione illegale e della diffusione illecita di contenuti audiovisivi tutelati dal diritto d’autore, il 14 luglio è stata approvata in parlamento la legge n. 93, anche nota come legge anti-pirateria, che prevede una sanzione amministrativa ed una sanzione accessoria per tutti coloro che mettono a disposizione, con qualsiasi procedimento, opere e materiali protetti da copyright. È stato introdotto anche un aumento della pena se il fatto grave riguarda opere o materiali in grande quantità, mentre all’articolo 4 si introduce una modifica alla legge sul diritto d’autore per consentire all’autorità giudiziaria anche il sequestro preventivo e la confisca dei proventi.

Il provvedimento, inoltre, conferisce all’Agcom un ruolo rafforzato: l’authority ora fornisce alla procura della Repubblica l’elenco dei provvedimenti di disabilitazione dell’accesso ai contenuti. Al ministero della Cultura, invece, è affidata l’organizzazione di campagne di informazione, comunicazione e sensibilizzazione del pubblico sul valore della proprietà intellettuale.

A sostegno dell’attività di Agcom interverranno quindi le modifiche al regolamento sul diritto d’autore, che prevedono la possibilità di emanare “ingiunzioni dinamiche” ai trasgressori e bloccare entro soli 30 minuti l’accesso ai siti pirata. Per rendere operativo tale regolamento è stato convocato un tavolo tecnico che si terrà il 7 settembre e vedrà coinvolta anche l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. In questa sede verranno valutati i requisiti tecnici della piattaforma che servirà per rendere applicabile la legge attraverso gli interventi “in real time”.

M.M.

Tags: Agenzia per la Cybersicurezza nazionaleCybersecuritysicurezza online
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Gli effetti del Covid-19 sui giornalisti

Gli effetti del Covid-19 sui giornalisti

7 Agosto 2020
INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE SANITARIO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE SANITARIO E PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

14 Novembre 2023
GIORNATA MONDIALE DEL WI-FI 2024

GIORNATA MONDIALE DEL WI-FI 2024

20 Giugno 2024
ICITY RANK 2023, MILANO VINCE IL TITOLO DI “CITTÀ DIGITALE 2023”

ICITY RANK 2023, MILANO VINCE IL TITOLO DI “CITTÀ DIGITALE 2023”

13 Dicembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra