lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

AI GENERATIVA PER IMMAGINI COMMERCIALI

In arrivo il nuovo tool dell’azienda statunitense Getty Images

by Redazione
2 Novembre 2023
in Tecnologie
0 0
0
AI GENERATIVA PER IMMAGINI COMMERCIALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Leader nella fornitura di immagini per il commercio, l’agenzia fotografica statunitense Getty Images ha annunciato lo sviluppo di un nuovo tool, che permetterà di generare immagini attraverso l’intelligenza artificiale.

L’azienda di Seattle ha specificato che il tool, battezzato Generative AI by Getty Images, è stato addestrato sfruttando il modello Edify, parte di NVIDIA Picasso. Inoltre, il dataset comprende esclusivamente immagini (inclusi i contenuti premium) provenienti dalla vasta libreria di proprietà di Getty Images, nel tentativo di evitare di violare i diritti d’autore.

Le immagini che verranno sviluppate attraverso Generative AI, quindi, saranno rispettose del copyright e le relative licenze di utilizzo saranno garantite dalla copertura legale con indennizzo illimitato. Gli autori riceveranno un compenso per l’eventuale inclusione delle proprie immagini nel dataset usato per l’addestramento del modello ed i prodotti del nuovo tool non verranno aggiunti alle librerie di Getty Images per essere concesse in licenza ad altri.

La generazione delle immagini avverrà tramite una descrizione testuale (prompt-to-image), eventualmente supportata dallo strumento “prompt builder”, che guida l’utente nella scrittura del prompt. All’utente verrà offerta la possibilità di scegliere il tipo di immagine (foto o illustrazione), il rapporto di aspetto e anche il colore.

Importante specificità è l’esistenza di alcuni filtri, pensati e progettati per evitare di generare specifiche immagini, come quelle che presentano persone reali. L’immagine finale, inoltre, presenterà un watermark per indicare l’uso dell’intelligenza artificiale.

La nuova funzionalità sarà accessibile tramite il sito dedicato, ma non è ancora noto il prezzo che gli utenti dovranno pagare.

Sarà però possibile integrare il servizio nelle app di terze parti tramite API e, entro fine anno, il tool sarà in grado di elaborare immagini che includono anche i brand aziendali.

 

M.M.

Tags: AIimmagininuovo tool
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PATENTINO DIGITALE, UN NUOVO PERCORSO DI CITTADINANZA PER LE SCUOLE

PATENTINO DIGITALE, UN NUOVO PERCORSO DI CITTADINANZA PER LE SCUOLE

29 Gennaio 2025
META ANNUNCIA TEST SULL’AI PER LA PUBBLICITÀ

META ANNUNCIA TEST SULL’AI PER LA PUBBLICITÀ

26 Maggio 2023
IL MIMIT RAFFORZA IL DIPARTIMENTO PER IL DIGITALE

IL MIMIT RAFFORZA IL DIPARTIMENTO PER IL DIGITALE

21 Febbraio 2024
CHI AGGIUNGE CONTATTI SENZA CONSENSO AD UN GRUPPO WHATSAPP PUO’ ESSERE SANZIONATO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

CHI AGGIUNGE CONTATTI SENZA CONSENSO AD UN GRUPPO WHATSAPP PUO’ ESSERE SANZIONATO PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

23 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra