domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI, LE LINEE GUIDA DEL GOVERNATORATO DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO

Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha prodotto delle Linee guida in materia di Intelligenza Artificiale

by Redazione
4 Febbraio 2025
in Ai
0 0
0
AI, LE LINEE GUIDA DEL GOVERNATORATO DELLO STATO DELLA CITTÀ DEL VATICANO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nei mesi scorsi, durante la sessione del G7 sull’intelligenza artificiale, Papa Francesco ha definito questa tecnologia uno “strumento affascinante e tremendo”, invitando la politica a compiere misure per costruire un futuro migliore.

In seguito alle parole del Pontefice, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano ha prodotto, per la prima volta, delle Linee guida in materia di intelligenza artificiale, entrate in vigore l’1 gennaio di quest’anno. Queste norme mirano a governare il cambiamento tecnologico, ponendo al centro la persona e i principi etici.

Le nuove Linee Guida sottolineano l’importanza di sviluppare e utilizzare l’intelligenza artificiale in modo etico, promuovendo azioni concrete.

I principi etici e legali stabiliti si concentrano sulla dignità e sui diritti umani, garantendo che l’uso dell’intelligenza artificiale sia orientato al benessere sociale.

L’intelligenza artificiale, però, porta con sé anche dei rischi e le Linee Guida si propongono di affrontarli in modo responsabile e trasparente: si intende proteggere l’individuo da potenziali danni che possono essere causati da un uso irresponsabile della tecnologia.

L’innovazione tecnologica non deve mai superare o sostituire l’essere umano ma anzi deve essere al suo servizio: questo permette di mantenere centrali i valori umani fondamentali, come la dignità, i diritti individuali e la libertà.

Se ben regolamentata, l’intelligenza artificiale è dunque una risorsa che promuove il benessere e il progresso, senza compromettere i principi etici e sociali.

B.P.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AILinee Guida
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COVID- 19, SONO FAKE LE DATE UFFICIALI

COVID- 19, SONO FAKE LE DATE UFFICIALI

15 Aprile 2020
Una nuova era per le udienze da remoto?

Una nuova era per le udienze da remoto?

27 Luglio 2020
La didattica a distanza non sia un surrogato di quella in presenza

La didattica a distanza non sia un surrogato di quella in presenza

25 Gennaio 2021
VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE: NECESSARIO UN BILANCIAMENTO TRA SICUREZZA E PRIVACY

VIDEOSORVEGLIANZA NELLE SCUOLE: NECESSARIO UN BILANCIAMENTO TRA SICUREZZA E PRIVACY

7 Marzo 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra