giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

ANCHE L’UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI (UNC) COINVOLTA NELLE TRUFFE DEI CALL CENTER

Negli ultimi anni i call center hanno sviluppato nuovi stratagemmi per attirare e convincere gli utenti a effettuare acquisti. L’ultima truffa telefonica ha superato ogni limite perché oltre ai cittadini è stata coinvolta anche l’Unione Nazionale dei Consumatori (UNC)

by Redazione
5 Settembre 2023
in Privacy
0 0
0
ANCHE L’UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI (UNC) COINVOLTA NELLE TRUFFE DEI CALL CENTER

Young and successful businessman talking by phone in his office

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nei mesi scorsi, l’UNC ha ricevuto segnalazioni da centinaia di consumatori che hanno ricevuto chiamate da operatori di call center, i quali si fingevano consulenti dell’UNC per persuaderli a cambiare gestore di telefonia.

Questa truffa si articola in ben due fasi distinte. Nella prima fase, l’addetto del call center si spaccia per un operatore della compagnia telefonica o energetica del cliente chiamato e lo avverte di tariffe in scadenza o di costi eccessivi rispetto ai consumi.

Nella seconda fase, dopo aver colto l’utente di sorpresa e intimorito, l’operatore gli propone un modo per evitare costi maggiori: riceverà una successiva telefonata da un consulente dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC) che illustrerà tariffe più convenienti di altre compagnie e lo aiuterà a disdire il contratto senza penali.

Questa chiamata fittizia dell’UNC può avvenire dopo qualche giorno o anche solo poche ore, creando ulteriore inganno e manipolazione.

Dietro questa truffa ci può essere o un call center plurimandatario, che opera per diverse compagnie telefoniche o energetiche. Oppure ci sono società specializzate nel raccogliere informazioni da fonti pubbliche, come i social network, relative ad utenti che si lamentano del proprio gestore.

Queste informazioni vengono vendute alle aziende, permettendo loro di effettuare chiamate mirate e tentativi di conversione con probabilità di successo più elevate rispetto alle telefonate generiche a un utente medio.

S.B.

Tags: call centerPrivacytruffe telefoniche
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Come cambia l’editoria cartacea italiana

Come cambia l’editoria cartacea italiana

27 Aprile 2020
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER UN AMBIENTE DIGITALE SICURO

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PROTEZIONE DEI MINORI ONLINE: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER UN AMBIENTE DIGITALE SICURO

17 Giugno 2024
“ALFABETIZZAZIONE MEDIATICA E DIGITALE A TUTELA DEI MINORI”

“ALFABETIZZAZIONE MEDIATICA E DIGITALE A TUTELA DEI MINORI”

12 Febbraio 2024
A Milano la prima metropolitana 5G d’Europa

A Milano la prima metropolitana 5G d’Europa

24 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra