giovedì, 10 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

“ALFABETIZZAZIONE MEDIATICA E DIGITALE A TUTELA DEI MINORI”

Questo è il titolo del workshop che si terrà giovedì 15 febbraio alle 15 all’Università Cattolica di Milano durante il quale saranno presentati i risultati di una ricerca promossa dal Ministero delle imprese e del Made in Italy e realizzata da Almed e OssCom dell’Ateneo di largo Gemelli

by Redazione
12 Febbraio 2024
in Eventi, Scuola e università, Tutela dei minori
0 0
0
“ALFABETIZZAZIONE MEDIATICA E DIGITALE A TUTELA DEI MINORI”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il consumo mediale di bambini e adolescenti rivela i loro bisogni, il benessere che le piattaforme e i social network promuovono e al tempo stesso i rischi che emergono. Ascoltando i ragazzi, analizzando i loro comportamenti in rete e la loro percezione nell’uso degli ambienti digitali, si possono sviluppare nuovi strumenti di misurazione per monitorare la diffusione di contenuti e il loro impatto sul pubblico dei giovanissimi, con particolare riguardo alle aree critiche rilevate e ai soggetti fragili.

Proprio di questo si parlerà giovedì 15 febbraio durante il workshop “Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori. Comportamenti, opportunità e paure dei navigatori under 16” che si terrà nell’aula Diamante in via Olona 2 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano alle ore 15.

Durante l’evento verranno presentati i risultati di una ricerca promossa dal Ministero delle imprese e del Made in Italy (MiMIT) e realizzata da Almed e OssCom dell’Ateneo di largo Gemelli.

Tags: Alfabetizzazione digitaleAlmedMinistero delle imprese e del Made in ItalyOssComUniversità Cattolica di Milanoworkshop
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 
Eventi

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 

26 Giugno 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BASTANO 100 DOLLARI PER CREARE UN SITO DI NOTIZIE FALSE

BASTANO 100 DOLLARI PER CREARE UN SITO DI NOTIZIE FALSE

18 Aprile 2024
Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie”

Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie”

16 Aprile 2021
LE AZIENDE CINESI SPINGONO SULL’AI: INNOVAZIONI DA HUAWEI E ZTE AL MWC 2025

LE AZIENDE CINESI SPINGONO SULL’AI: INNOVAZIONI DA HUAWEI E ZTE AL MWC 2025

5 Marzo 2025
Come ottenere un rimborso in caso di truffa online

Come ottenere un rimborso in caso di truffa online

9 Agosto 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra