domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

APPLE, IN ARRIVO LA FUNZIONE DI SOS SATELLITARE PER IPHONE 14

Stando a quanto dichiarato mediante un apposito comunicato, l’azienda della “mela morsicata” ha investito ben 450 milioni di dollari per gli SMS di emergenza basati sulla connessione satellitare

by Redazione
28 Novembre 2022
in Tecnologie
0 0
0
APPLE, IN ARRIVO LA FUNZIONE DI SOS SATELLITARE PER IPHONE 14
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La maggior parte del denaro è stata destinata a Globalstar, una società di telecomunicazioni satellitari con sede in Louisiana e con oltre 300 dipendenti.

Apple ha affermato che il suo investimento fornirà miglioramenti alla rete satellitare e alle stazioni di terra di Globalstar in Alaska, Florida, Hawaii, Nevada, Porto Rico e Texas per garantire che gli utenti di iPhone 14 siano in grado di connettersi ai servizi di emergenza quando sono fuori dalla rete.

Si apprende altresì che in totale sono 24 i satelliti di Globalstar a cui gli iPhone 14 possono collegarsi, che questi viaggiano nell’orbita terrestre bassa a una velocità di circa 25.700 chilometri all’ora e che agiscono andando a reindirizzare il messaggio a delle stazioni terrestri apposite, le quali si occupano di contattare i servizi di emergenza oppure dei centralini con personale formato direttamente da Apple qualora il fornitore di servizi di emergenza più vicino non possa ricevere messaggi di testo.

Apple spiega che un messaggio di emergenza via satellite potrebbe richiedere 15 secondi per essere inviato in condizioni ideali con una vista limpida del cielo e dell’orizzonte, ma potrebbe volerci più di un minuto perché il messaggio venga inviato se ci si trova “sotto gli alberi con fogliame leggero o medio”. In ambienti con “fogliame fitto” o “altri ostacoli”, un iPhone potrebbe non riuscire a connettersi completamente al satellite.

Come risultato dell’investimento, le stazioni di terra di Globalstar sono già state aggiornate per utilizzare nuove antenne ad alta potenza, progettate e prodotte appositamente per Apple.

Da tenere presente che SOS via satellite non è ancora fruibile, ma lo sarà entro la fine del mese corrente su tutti e quattro i nuovi iPhone 14. Inizialmente il servizio verrà abilitato solo in Nord America, ma in un secondo momento dovrebbe essere esteso pure al resto del mondo.

Tags: appleiPhone 14sos satellitare
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN ITALIA CRESCE L’ONLINE ENTERTAINMENT

IN ITALIA CRESCE L’ONLINE ENTERTAINMENT

9 Maggio 2022
PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
“L’AI NON  È DESTINATA A SOSTITUIRE IL LAVORO GIORNALISTICO”

“L’AI NON È DESTINATA A SOSTITUIRE IL LAVORO GIORNALISTICO”

4 Marzo 2024
IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra