domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

APPLE PUNTA ALLA DECARBONIZZAZIONE DELLA FILIERA ENTRO IL 2030

Apple invita la sua filiera globale ad attuare nuove misure per affrontare le proprie emissioni di gas serra e adottare un approccio completo alla decarbonizzazione entro il 2030

by Redazione
24 Novembre 2022
in Sostenibilità
0 0
0
APPLE PUNTA ALLA DECARBONIZZAZIONE DELLA FILIERA ENTRO IL 2030
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 2020 Apple è a impatto zero per quanto riguarda le sue strutture e attività aziendali a livello globale ed è concentrata verso il raggiungimento del suo ambizioso obiettivo di diventare carbon neutral anche in tutta la sua catena di fornitura a livello globale e nel ciclo di vita di tutti i suoi prodotti.

“La lotta al cambiamento climatico rimane una delle priorità più urgenti di Apple e momenti come questo danno corpo a queste parole”, dice il Ceo Tim Cook.

Parallelamente, Apple ha annunciato anche nuove iniziative e investimenti volti a contribuire alla decarbonizzazione dell’economia globale e a promuovere soluzioni climatiche e innovative per le comunità. Queste iniziative comprendono investimenti significativi nelle energie rinnovabili in Europa, partnership per sostenere le imprese che passano all’energia pulita e un nuovo sostegno ai progetti che promuovono l’eliminazione naturale del carbonio e le soluzioni climatiche comunitarie in tutto il mondo.

L’azienda fa sapere che più di 200 fornitori, che rappresentano oltre il 70% della spesa diretta di Apple in ambito produttivo, “si sono già impegnati a utilizzare energia pulita, come quella eolica o solare, per tutta la produzione Apple. I principali partner della produzione, tra cui Corning Incorporated, Nitto Denko Corporation, SK hynix, STMicroelectronics, TSMC e Yuto, si sono impegnati ad alimentare tutta la produzione Apple con il 100% di energia rinnovabile”.

Per aiutare i fornitori a rispettare gli impegni assunti e ad andare oltre, Apple offre una serie di risorse di e-learning gratuite e corsi di formazione dal vivo attraverso il suo Clean energy program, e lavora a stretto contatto con i fornitori e i partner locali per identificare soluzioni efficaci per l’adozione di energie rinnovabili e l’eliminazione delle emissioni di carbonio.

Apple intende donare queste risorse per creare una piattaforma di formazione pubblica, prima nel suo genere, disponibile gratuitamente per le aziende di settori diversi. In questo modo imprese grandi e piccole, nella filiera Apple e non solo, potranno accedere alle risorse e alle reti di sostegno necessarie per accelerare il passaggio all’energia pulita e il raggiungimento dell’impatto zero.

Tags: 2030appleDecarbonizzazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL LAVORO DEGLI INFLUENCER, CONDIZIONI CONTRATTUALI

IL LAVORO DEGLI INFLUENCER, CONDIZIONI CONTRATTUALI

25 Luglio 2023
AI ACT EUROPEO: L’APPELLO DELLE INDUSTRIE CREATIVE E CULTURALI

AI ACT EUROPEO: L’APPELLO DELLE INDUSTRIE CREATIVE E CULTURALI

6 Dicembre 2023
QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO

QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO

2 Agosto 2022
NUOVE TECNOLOGIE, IL TABELLONE SMART IN AEROPORTO

NUOVE TECNOLOGIE, IL TABELLONE SMART IN AEROPORTO

8 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra