Apple ha annunciato un ritardo significativo nell’introduzione delle nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale per Siri.
Inizialmente previsto per il 2025, l’aggiornamento che avrebbe reso l’assistente vocale più potente e versatile, integrandolo meglio con le app, slitterà al 2026.
Questa decisione ha impattato negativamente sulle previsioni finanziarie dell’azienda, portando a una riduzione del valore delle sue azioni.
Gli analisti, infatti, temono che il ritardo possa rallentare le vendite degli iPhone, con un impatto negativo sul mercato.
Nonostante alcune migliorie siano già in fase di implementazione, come una comprensione del linguaggio più naturale, Siri dovrà ancora attendere per evolversi come i concorrenti già dotati di IA avanzata.