Anche Apple ha intenzione di investire sull’intelligenza artificiale. Il colosso statunitense, nell’ultimo periodo, ha iniziato a pensare ad una nuova ed importante aggiunta per il proprio browser, Safari, incentrata proprio sulle nuove tecnologie.
Questa scelta ha origine nel recente calo di ricerche tramite il motore di Apple, i cui utenti preferiscono altre piattaforme e, soprattutto, altre tecnologie. L’IA, infatti, è sempre più popolare e sta acquistando sempre maggior fiducia nel pubblico, tanto che anche l’azienda fondata da Steve Jobs sta seriamente pensando di integrarla all’interno dei propri sistemi.
Grazie a quest’innovazione, le ricerche su Safari diventerebbero non solo più rapide, ma anche più precise, lanciando la sfida ad un altro modello di IA particolarmente popolare e di proprietà del motore di ricerca per eccellenza: Google.
L’unico cavillo che questo progetto potrebbe incontrare sta proprio in un accordo con la stessa Google, secondo il quale quest’ultimo, su Safari, risulta essere il motore di ricerca predefinito. Apple, in ogni caso, potrebbe decidere di proseguire per la propria strada e investire in maniera importante sul proprio browser, innovandolo e rendendolo maggiormente appetibile all’utenza.
S.C.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!