sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE ANTIPIRATERIA

In base alla nuova legge approvata, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) sarà in grado di bloccare entro 30 minuti i siti web che trasmettono illegalmente partite di calcio

by Redazione
13 Luglio 2023
in Copyright
0 0
0
APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE ANTIPIRATERIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Questo provvedimento mira a contrastare efficacemente la diffusione illecita di contenuti protetti e a tutelare i diritti d’autore. Inoltre, il tracciamento dei pagamenti renderà più semplice individuare coloro che trasmettono il segnale pirata.

Tuttavia, è importante sottolineare che esiste il rischio di blocchi errati, che potrebbero colpire anche siti web legittimi. Pertanto, sarà fondamentale adottare misure e procedure accurate per evitare tali errori e garantire una corretta applicazione della legge.

La nuova legge anti-pirateria è stata attesa con grande interesse dalla Lega Calcio e dalle società coinvolte nella futura assegnazione dei diritti televisivi del campionato di Serie A per le prossime cinque stagioni. Si stima che oltre cinque milioni di italiani usufruiscano di indirizzi pirata per guardare le partite delle proprie squadre preferite senza pagare le piattaforme di streaming ufficiali che trasmettono i campionati e le coppe europee.

La principale novità introdotta dalla legge riguarda il tempo di intervento. L’Autorità garante per le comunicazioni (Agcom) avrà il potere di ordinare ai fornitori di servizi di disabilitare l’accesso al sito che trasmette il segnale pirata entro trenta minuti, anche mediante provvedimenti urgenti e cautelari.

Ciò supera uno dei principali problemi riscontrati finora nella lotta alla pirateria online, ossia la lentezza con cui venivano bloccati i siti che diffondevano il segnale pirata. Spesso, il blocco avveniva dopo diverse ore o addirittura giorni, oltre il termine della partita trasmessa illegalmente.

Allo stesso tempo, l’Agcom sarà in grado di informare immediatamente l’autorità giudiziaria competente, avviando un’indagine penale. I giudici potranno quindi risalire facilmente al responsabile del sito e accedere alle sue informazioni personali tramite il tracciamento dei pagamenti.

S.B.

Tags: antipirateriaCopyrightdisegno legge
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE
Ai

ANTHROPIC, UNA STORICA SENTENZA PER L’AI E IL DIRITTO D’AUTORE

8 Settembre 2025
AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?
Ai

AI E COPYRIGHT, UN PATTO DI PACE O UNA MOSSA STRATEGICA?

8 Settembre 2025
AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT
Copyright

AGCOM HA MULTATO GOOGLE PER VIOLAZIONE DI COPYRIGHT

25 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO
Copyright

FACEBOOK DEVE RISARCIRE A MINISCHETTI PIÙ DI 150MILA EURO

10 Luglio 2025
L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 
Ai

L’AI COPIA I LIBRI: IL CASO META E IL DIBATTITO SUL DIRITTO D’AUTORE 

23 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE

IL GOVERNO TURCO BLOCCA IL SOCIAL NETWORK PIÙ FAMOSO DEL PAESE

17 Marzo 2023
LOMBARDIA,  9,3 MILIONI AI ‘COVID HOTEL’ COME RIMBORSO DEI COSTI SOSTENUTI DURANTE L’EMERGENZA

LOMBARDIA, 9,3 MILIONI AI ‘COVID HOTEL’ COME RIMBORSO DEI COSTI SOSTENUTI DURANTE L’EMERGENZA

9 Luglio 2021
Il futuro del digital marketing è cookieless

Il futuro del digital marketing è cookieless

12 Gennaio 2022
OPENAI CONTRO GARANTE PRIVACY: IL CASO CHATGPT ARRIVA IN TRIBUNALE 

OPENAI CONTRO GARANTE PRIVACY: IL CASO CHATGPT ARRIVA IN TRIBUNALE 

30 Maggio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra