RISPOSTE CONVINCENTI MA BASATE SU DATI DUBBI: I VERI RISCHI DELL’AI
L'Intelligenza Artificiale non sbaglia sempre in modo evidente. Risponde con sicurezza accademica, citazioni eleganti e formattazione impeccabile, ma le fonti...
L'Intelligenza Artificiale non sbaglia sempre in modo evidente. Risponde con sicurezza accademica, citazioni eleganti e formattazione impeccabile, ma le fonti...
Sfruttando le vulnerabilità dei dispositivi, alcuni cybercriminali dalla Romania hanno preso di mira i sistemi di archiviazione dei dati. Così...
I Guerrieri V_V sono un movimento nato all’ombra della disinformazione digitale che oggi estende il proprio rifiuto anche all’istruzione, ai...
Un cyber attacco ha colpito Larimart, società del gruppo Leonardo specializzata nella progettazione di sistemi elettronici e dispositivi di protezione...
La Relazione annuale 2025 di Agcom mette al centro la protezione dei minori nell’ecosistema digitale, puntando su educazione, prevenzione e...
La Relazione annuale 2025 di Agcom dedica ampio spazio al tema del telemarketing, uno dei settori più critici per la...
La Relazione annuale 2025 di Agcom certifica un trend ormai inarrestabile: la televisione tradizionale continua a perdere terreno sia in...
È stata pubblicata oggi la Relazione annuale 2025 di Agcom, presentata dal presidente Giacomo Lasorella. Il documento fotografa un sistema...
La Relazione 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, presentata il 15 luglio 2025, pone l’attenzione sul rapporto delicato...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali dedica un ampio spazio alla tutela dei minori...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency