RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, presentata il 15 luglio dal presidente Pasquale Stanzione,...
La Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali, presentata il 15 luglio dal presidente Pasquale Stanzione,...
Già oggi le app Android possono essere usate sui Chromebook, mentre Android ha adottato funzionalità tipiche di ChromeOS, come il...
Il 9 luglio 2025 è stato annunciato nella Sala della Regina di Montecitorio che in Italia l’Intelligenza Artificiale entrerà ufficialmente...
Negli ultimi due anni, l’Intelligenza Artificiale ha fatto il suo ingresso anche nelle aule di giustizia e non sempre con...
In teoria, vogliamo proteggere i nostri dati. In pratica, li consegniamo ogni giorno con un clic, spesso senza pensarci. È...
Il Garante privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di un soggetto che...
In un panorama sempre più sofisticato di minacce informatiche, il phishing continua a essere il metodo di attacco più semplice...
L'Intelligenza Artificiale sta modificando anche il campo dell’educazione scolastica. Ma non basta che la scuola cambi nei programmi o nei...
Mentre l’Intelligenza Artificiale avanza, permane chi vorrebbe fermare, o almeno rallentare, le regole che ne pongono i limiti. Negli Stati...
L’aggiornamento di Grok è finalizzato a far sì che il modello “ritenga le opinioni dei media tradizionali tendenziose” e che...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency