MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Il Data Act, nonché il Regolamento (UE) 2023/2854, è diventato applicabile a partire dal 12 settembre scorso. Questa normativa è...
Il Data Act, nonché il Regolamento (UE) 2023/2854, è diventato applicabile a partire dal 12 settembre scorso. Questa normativa è...
Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti l’11 dicembre 2024 ha approvato il nuovo documento, che è entrato in vigore il...
Il sito web rappresenta una fonte di informazione ufficiale e affidabile, a cui partner, dipendenti e clienti si rifanno: è...
Il Garante ha ordinato, con procedura d’urgenza e applicazione immediata, la sospensione provvisoria del trattamento dei dati personali degli utenti...
Il consumatore sembra essere attivamente affiancato nel momento della scelta di un prodotto dai modelli di Intelligenza Artificiale. Ad oggi,...
Il lavoro da remoto sembra essere ormai una normalità fatta di ingenti vantaggi in termini di autonomia, connessione e salute...
Qual è la grande sfida di questo appuntamento in termini di innovazione digitale? L’obiettivo deve essere quello di creare nuove...
La pubblicazione dello studio di OpenAI e Apollo Research ha portato a una svolta chiave nell’ambito della trasparenza e della...
Il processo di digitalizzazione ha portato al rumoroso ingresso dell’algoritmo nelle scuole e nelle università: senza dubbio, il ruolo di...
Dopo decenni di costruzione infrastrutturale incessante, si è giunti ad un bivio: continuare a intendere il territorio come materiale plasmabile...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency