giovedì, 17 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

GOOGLE CLOUD NEXT 2022

Google Cloud, nel contesto del suo evento annuale Next 2022, ha condiviso la propria visione sulle prospettive future della trasformazione digitale e i principali sviluppi rispetto a quattro aree chiave: dati, infrastruttura, collaborazione e sicurezza

by Redazione
17 Ottobre 2022
in Eventi, Tecnologie
0 0
0
GOOGLE CLOUD NEXT 2022
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel corso del Cloud Next ’22 Google ha raccontato che nella prima metà del 2022 sono stati introdotti circa 1300 tra nuovi prodotti e funzionalità. La maggioranza delle novità saranno disponibili entro fino anno o all’inizio del 2023.

Molte funzionalità sono riservate a Google Meet, tra cui la visualizzazione del video dello speaker all’interno di una presentazione e il framing adattivo, ovvero la visualizzazione automatica dello speaker al centro dell’inquadratura. Sarà possibile inoltre partecipare alle riunioni tramite l’app mobile e attivare la trascrizione automatica dei meeting in Google Documenti (inizialmente solo in inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese). Per quanto riguarda Google Chat arriveranno le emoji personalizzate e molte altre novità. Google ha anche migliorato il concetto di “smart canvas” per Docs, ovvero l’inserimento di informazioni e app all’interno del documento.

Forte di una posizione dominante ma comunque da preservare nel tempo, Google Cloud lavora per migliorarsi. Vuole un cloud più aperto, estensibile e potente, affinché i clienti possano “utilizzare i loro dati da qualsiasi fonte, in ogni formato di archiviazione e stile di analisi e attraverso i cloud provider e le piattaforme di loro scelta”. Per accogliere nuovi clienti e diminuire al minimo possibile lo stress della migrazione, Google Cloud procede su più fronti.

Sul fronte della sostenibilità ambientale Google continua ad essere impegnata per fornire prodotti e servizi che possano ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente: “Gestiamo con orgoglio il cloud più pulito del settore e i clienti che utilizzano Google Cloud possono migliorare istantaneamente i propri profili di sostenibilità”, comunica l’azienda.

Tags: GoogleTrasformazione digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ
Ai

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

EDITORIA, LE PRIORITÀ PER GOVERNO E OPERATORI DEL SETTORE

EDITORIA, LE PRIORITÀ PER GOVERNO E OPERATORI DEL SETTORE

21 Febbraio 2023
L’ITALIA RALLENTA LA CORSA “VIRTUOSA” ALLA RACCOLTA DI RIFIUTI ELETTRONICI, LA RAEE REGISTRA UNA DIMINUZIONE DEL 6,2%

LA PERCEZIONE DEI CITTADINI SULLA PIRATERIA ONLINE

19 Giugno 2023
INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

3 Luglio 2024
Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news

Diritto dell’informazione, ecco il nuovo portale contro le fake news

21 Ottobre 2019
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra