mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ordini professionali

LOMBARDIA, L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI SBARCA SU INSTAGRAM

È online la pagina “ordine_psicologi_lombardia” con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una nuova normalità post-pandemia

by Redazione
17 Settembre 2021
in Ordini professionali
0 0
0
LOMBARDIA, L’ORDINE DEGLI PSICOLOGI SBARCA SU INSTAGRAM
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL) lancia il suo canale Instagram che intende valorizzare e raccontare la psicologia anche nelle sue applicazioni meno note. L’iniziativa social punta a promuovere la conoscenza dell’impatto positivo che la psicologia ha sulla vita quotidiana delle persone e a diffondere cultura psicologica, dando visibilità alla varietà delle discipline psicologiche, trattando tematiche di interesse anche per i non addetti ai lavori. Accanto alla ben nota figura della psicologa e dello psicologo che lavora con i propri pazienti per promuoverne il benessere psicologico ci sono applicazioni della psicologia meno note che meritano attenzione e il cui contributo è spesso sottovalutato.

Quanti conoscono per esempio la psicologia sociale con i suoi contributi all’analisi delle dinamiche collettive? La psicologia economica (che è valsa un premio Nobel allo psicologo Daniel Kahneman) e l’architettura delle scelte, la psicologia dello sport, la psicologia della salute, la psicologia militare e quella scolastica, la psicologia forense, quella del marketing e della pubblicità e la psicometria? Eppure esse contribuiscono tutti i giorni alla nostra vita sociale, anche se spesso in maniera invisibile.

Ogni settimana verranno pubblicati sulla piattaforma quattro differenti format, tra cui post, citazioni, storie, reel e IGTV, per raccontare la professione in maniera interessante e accessibile e per fornire approfondimenti sui diversi profili professionali, con la finalità di coinvolgere gli utenti, stimolare interazioni e spiegare alle persone interessate alla psicologia come le conoscenze psicologiche possano trovare applicazione in svariati contesti, più o meno conosciuti.

La Presidente OPL, Laura Parolin (in foto) racconta: “A cosa serve un profilo social per l’ente pubblico che rappresenta gli psicologi lombardi? L’informazione oggi, anche quella ufficiale, viaggia sui social network ancor più che attraverso i canali di informazione tradizionali. È per questo che l’OPL ha deciso di impegnarsi in un progetto di comunicazione rivolto principalmente al grande pubblico e mirato a far conoscere meglio la nostra professione”. Mentre il vicepresidente OPL e responsabile del progetto, Davide Baventore aggiunge: “Un altro plus di questa iniziativa è che lo abbiamo affidato a colleghi neoabilitati e a studenti di psicologia, naturalmente più in sintonia con le logiche e le modalità comunicative di Instagram“.

Tags: InstagramLombardiaOrdinePsicologiLombardiaPsicologia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI
Ordini professionali

STORICO SCIOPERO DEI GIORNALISTI DEL GUARDIAN: È LA PRIMA VOLTA IN 50 ANNI

10 Dicembre 2024
“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”
Ordini professionali

“ORDINE DEI GIORNALISTI – UNA STORIA – RICORDI STORICI E PROSPETTIVE DI RIFORMA DI UNA ISTITUZIONE CHE HA COMPIUTO 60 ANNI”

24 Luglio 2024
INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI
Copyright

INAUGURATA A MILANO LA SEDE PRINCIPALE DEL TRIBUNALE DEI BREVETTI

3 Luglio 2024
SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI
Ordini professionali

SOCIAL E AI RIVOLUZIONANO LA PROFESSIONE DEGLI AVVOCATI

7 Giugno 2024
MAGISTRATI E SOCIAL
Ordini professionali

MAGISTRATI E SOCIAL

6 Giugno 2024
“L’AI È  UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”
Ordini professionali

“L’AI È UNO STRUMENTO UTILE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE FORENSE”

24 Aprile 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’AI TRASCRIVE IL PENSIERO

L’AI TRASCRIVE IL PENSIERO

23 Maggio 2023
DIVERSITY MEDIA REPORT 2022, PRESENTATA A MILANO LA RICERCA ANNUALE SULLA RAPPRESENTAZIONE INCLUSIVA NEI MEDIA ITALIANI

DIVERSITY MEDIA REPORT 2022, PRESENTATA A MILANO LA RICERCA ANNUALE SULLA RAPPRESENTAZIONE INCLUSIVA NEI MEDIA ITALIANI

12 Aprile 2022
SPECCHI E PARETI SMART PER LE FUTURE BASI SPAZIALI

SPECCHI E PARETI SMART PER LE FUTURE BASI SPAZIALI

19 Luglio 2023
“SKILLS 4 SOCIAL INNOVATION. I TALENTI DI TUTTI PER COSTRUIRE IL FUTURO”

“SKILLS 4 SOCIAL INNOVATION. I TALENTI DI TUTTI PER COSTRUIRE IL FUTURO”

28 Febbraio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra