giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020

L'assessore Corsini: "Impegno corale per dare sostanza a una misura molto apprezzata dai cittadini che fa bene all'ambiente e alla qualità dell'aria"

by Redazione
4 Giugno 2021
in Sostenibilità
0 0
0
Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La mobilità green aggiunge un’altra marcia. Aumentano infatti i contributi regionali per l’immatricolazione di autoveicoli ecologici di categoria M1, dunque con alimentazione ibrida benzina/elettrico, gasolio/elettrico e benzina/idrogeno.

Per far fronte al numero elevato di richieste ammesse, relative al bando 2020 dedicato all’acquisto di veicoli ibridi, l’Emilia-Romagna ha approvato, con legge regionale n. 4 del 20 maggio 2021, un ulteriore stanziamento, in aggiunta al milione di euro previsto dalla prima fase della misura, di 450mila euro, così da soddisfare le domande ammesse al bando, passate da 4.349 nel 2019 a 8.289 nel 2020.

Con tali risorse si potranno quindi soddisfare tutte le 2.546 richieste pervenute nei mesi di novembre e dicembre 2020, rimaste tuttavia escluse dalla copertura economica inizialmente prevista della misura. Il contributo sarà riconosciuto da quest’anno e fino al 2023, senza dover presentare alcuna ulteriore richiesta, e sarà versato direttamente sul conto corrente dei beneficiari. Si segnala infine che è necessario comunicare eventuali cambiamenti del codice Iban collegandosi al link: https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/bandi/bandoibride2021/documenti/normativa-e-documentazione.

L’assessore alla Mobilità della Regione Emilia Romagna, Andrea Corsini, si è così espresso al riguardo: “L’aumento del 90% delle richieste rispetto al 2019 dimostra bene la sensibilità ai temi della tutela ambientale dimostrata dagli emiliano-romagnoli, attenti alle esigenze di una mobilità sempre più attenta all’ambiente e alla qualità dell’aria. Gli ulteriori fondi stanziati, oltre a comprendere giustamente tutti coloro che avevano fatto domanda, sono quindi una leva importante per proseguire con le politiche regionali di sostenibilità, in linea con il Patto per il Lavoro e per il Clima”.

Tags: AmbienteEmiliaRomagnafondimobilità sostenibile

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI
Sostenibilità

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN
Sostenibilità

SOSTENIBILITÀ, AUMENTANO I PRESTITI GREEN

5 Maggio 2022
PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA
Blockchain

PRIMO NFT SOSTENIBILE, L’IDEA È ITALIANA

4 Maggio 2022
SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ
Sostenibilità

SUSTAINABLE CODING, UN MANUALE PER LO SVILUPPO DI SOFTWARE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

14 Aprile 2022
LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI
Sostenibilità

LA SICILIA TRA LE REGIONI PIÙ EFFICIENTI PER LE ENERGIE RINNOVABILI

7 Aprile 2022
EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO
Sostenibilità

EMILIA ROMAGNA, LA FERRARI INVESTE SUL TERRITORIO

6 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

DEEP BOOTCAMP: L’INIZIATIVA PER FORMARE ESPERTI IN CYBERSECURITY IN ITALIA

19 Gennaio 2022
Sardegna, finalmente anche la scuola terziaria può garantire il diploma

Sardegna, finalmente anche la scuola terziaria può garantire il diploma

4 Agosto 2021
Emilia -Romagna, l’Agenzia per il Lavoro si rafforza per favorire la ripartenza

Emilia -Romagna, l’Agenzia per il Lavoro si rafforza per favorire la ripartenza

6 Maggio 2021
Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”

Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”

8 Aprile 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »