venerdì, 13 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020

L'assessore Corsini: "Impegno corale per dare sostanza a una misura molto apprezzata dai cittadini che fa bene all'ambiente e alla qualità dell'aria"

by Redazione
4 Giugno 2021
in Sostenibilità
0 0
0
Auto ibride, l’Emilia-Romagna stanzia altri 450mila euro per accogliere tutte le domande arrivate sul bando 2020
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La mobilità green aggiunge un’altra marcia. Aumentano infatti i contributi regionali per l’immatricolazione di autoveicoli ecologici di categoria M1, dunque con alimentazione ibrida benzina/elettrico, gasolio/elettrico e benzina/idrogeno.

Per far fronte al numero elevato di richieste ammesse, relative al bando 2020 dedicato all’acquisto di veicoli ibridi, l’Emilia-Romagna ha approvato, con legge regionale n. 4 del 20 maggio 2021, un ulteriore stanziamento, in aggiunta al milione di euro previsto dalla prima fase della misura, di 450mila euro, così da soddisfare le domande ammesse al bando, passate da 4.349 nel 2019 a 8.289 nel 2020.

Con tali risorse si potranno quindi soddisfare tutte le 2.546 richieste pervenute nei mesi di novembre e dicembre 2020, rimaste tuttavia escluse dalla copertura economica inizialmente prevista della misura. Il contributo sarà riconosciuto da quest’anno e fino al 2023, senza dover presentare alcuna ulteriore richiesta, e sarà versato direttamente sul conto corrente dei beneficiari. Si segnala infine che è necessario comunicare eventuali cambiamenti del codice Iban collegandosi al link: https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/bandi/bandoibride2021/documenti/normativa-e-documentazione.

L’assessore alla Mobilità della Regione Emilia Romagna, Andrea Corsini, si è così espresso al riguardo: “L’aumento del 90% delle richieste rispetto al 2019 dimostra bene la sensibilità ai temi della tutela ambientale dimostrata dagli emiliano-romagnoli, attenti alle esigenze di una mobilità sempre più attenta all’ambiente e alla qualità dell’aria. Gli ulteriori fondi stanziati, oltre a comprendere giustamente tutti coloro che avevano fatto domanda, sono quindi una leva importante per proseguire con le politiche regionali di sostenibilità, in linea con il Patto per il Lavoro e per il Clima”.

Tags: AmbienteEmiliaRomagnafondimobilità sostenibile
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L’ITALIA: UN INVESTIMENTO SUL FUTURO

10 Aprile 2025
MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI
Ai

MODA E SOSTENIBILITA’: IL RUOLO DELL’IA NEL RIDURRE GLI SPRECHI

2 Aprile 2025
SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE
Ai

SUPPLY CHAIN ACT: LE NUOVE REGOLE UE PER UNA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE GLOBALE

25 Marzo 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA SOSTENIBILITA’ ALIMENTARE

19 Marzo 2025
COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE
Ai

COME L’IA STA RIVOLUZIONANDO LA RISTORAZIONE

19 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TWITTER USA LA GAMIFICATION PER AVVICINARE I SUOI UTENTI ALLA PRIVACY

TWITTER USA LA GAMIFICATION PER AVVICINARE I SUOI UTENTI ALLA PRIVACY

30 Maggio 2022
Il dramma dell’istruzione: scuole e università chiuse e riaperte senza una strategia

Il dramma dell’istruzione: scuole e università chiuse e riaperte senza una strategia

7 Aprile 2021
COMUNE DI MILANO, ONLINE IL BANDO PER SOSTENERE PROGETTI DI CONTRASTO A BULLISMO E CYBERBULLISMO

COMUNE DI MILANO, ONLINE IL BANDO PER SOSTENERE PROGETTI DI CONTRASTO A BULLISMO E CYBERBULLISMO

28 Novembre 2022
3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 MAGGIO GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

19 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra