LA DIRETTIVA 95/46/CE: PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E PRIVACY
La Direttiva databile al 24 ottobre 1995 e attuata in Italia con la legge n. 675 del 31 dicembre 1996,...
La Direttiva databile al 24 ottobre 1995 e attuata in Italia con la legge n. 675 del 31 dicembre 1996,...
Occorre evidenziare come l’AI generativa stia attraversando una fase di decelerazione: si tratta di una ricalibrazione che può fare la...
La questione sembra essere all’ordine del giorno e riguarda ambiti scientifici, pedagogici, psicologici e sociologici. Infatti, conseguentemente allo sviluppo delle...
L’ambulanza, secondo la visione comune, è cruciale per il soccorso in situazioni d’emergenza. In questo campo, si sta assistendo a...
Delegare all’AI è una vera e propria arma a doppio taglio: infatti, sono state documentate conseguenze negative sull’attività cerebrale legate...
Negli ultimi anni è esploso un vero e proprio boom di speranze per il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel campo medico,...
Alla base di tutto si colloca il paper “Why Language Models Hallucinate”, che dimostra come i modelli linguistici producano affermazioni...
Inevitabilmente, è possibile affermare che disinformazione e AI vadano di pari passo: i chatbot hanno aperto la strada alla generazione...
Le autorità hanno deciso di intervenire e di bloccare definitivamente il forum simbolo del cybercrime: ha giocato un ruolo fondamentale...
Il fattore primario che emerge è che entro un anno un qualsiasi modello di AI sarà dotato di risorse di...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency