giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'angolo di Ruben Razzante

EDITORIA DIGITALE: SI INFIAMMA IL DIBATTITO SULL’ACCESSO AI FINANZIAMENTI PUBBLICI

Martedì 4 luglio il fondatore del nostro portale, il prof. Ruben Razzante, parteciperà come relatore al seminario organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria - Ufficio per il sostegno all’editoria) sul tema: “Ripensare il sostegno pubblico all’editoria”

by Redazione
30 Giugno 2023
in L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
EDITORIA DIGITALE: SI INFIAMMA IL DIBATTITO SULL’ACCESSO AI FINANZIAMENTI PUBBLICI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Per Editoria Digitale si intende la creazione e la diffusione di contenuti informativi e d’intrattenimento in formati e canali digitali. I primi passi si videro negli anni ’80-’90 quando l’avvento del PC portò subito una rivoluzione con lo sviluppo di contenuti digitali trasmessi però su dispositivi fisici (Floppy Disk, CD-Rom, DVD). Negli anni successivi, lo sviluppo tecnologico ha traslato anche la fruizione sui canali digitali.

Oggi, in un mercato in rapida e continua evoluzione, non si può non parlare dell’Editoria Digitale (o Digital Publishing). In quest’ultimo decennio Internet e il World Wide Web hanno rivoluzionato il mondo dell’editoria, in ogni sua espressione, dall’intrattenimento all’informazione, dall’apprendimento alla diffusione del sapere.

“Anche l’editoria digitale deve avere il diritto di accesso al finanziamento pubblico. L’informazione di qualità si paga e quindi si finanzia: allo stesso tempo dobbiamo lavorare con intelligenza per concepire i prossimi di passi, sapendo che di fronte abbiamo un’innovazione velocissima, di cui spesso non comprendiamo le dinamiche. Si deve quindi lavorare insieme e cooperare, così come è stato fatto con il copyright: insieme questi passaggi potranno essere fatti” – ha dichiarato il Sottosegretario all’Editoria Alberto Barachini.

Proprio su questo tema la Presidenza del Consiglio dei ministri (Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria – Ufficio per il sostegno all’editoria) ha organizzato un seminario online che si terrà martedì 4 luglio alle ore 10 sul tema: “Ripensare il sostegno pubblico all’editoria digitale”.

Durante il seminario verranno presentate alcune proposte per una rimodulazione delle misure e delle risorse a sostegno di un’informazione digitale di qualità nel processo di completamento della transizione digitale. Il dibattito sarà animato dagli interventi di: Stefano Da Empoli, Presidente di I-Com; Ruben Razzante, Professore di Diritto dell’informazione e giornalista professionista e Roberto Sommella, Direttore MF-Milano Finanza e milanofinanza.it.

Tags: consiglio dei ministrieditoria digitaleProf. Ruben Razzantesostegno pubblico editoria
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’AVVOCATURA: L’IMPATTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SULLA PROFESSIONE LEGALE E LE SFIDE ETICHE

19 Novembre 2024
“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA
L'angolo di Ruben Razzante

“IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”, PRESENTAZIONI A BARI E BOLOGNA

25 Ottobre 2024
TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA
L'angolo di Ruben Razzante

TRADOTTO IN LINGUA TEDESCA IL CORSO DEL PROFESSOR RUBEN RAZZANTE SULLA DEONTOLOGIA GIORNALISTICA

18 Ottobre 2024
LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L'angolo di Ruben Razzante

LA PRIVACY ALL’EPOCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23 Settembre 2024
IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE
L'angolo di Ruben Razzante

IL FUTURO DELL’EUROPA PASSA PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: INNOVAZIONE, RISCHI E NORMATIVE

20 Settembre 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRESENTAZIONE DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” AL TG3 PUGLIA

PRESENTAZIONE DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” AL TG3 PUGLIA

25 Marzo 2024
COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

COME RECUPERARE UN ACCOUNT HACKERATO

16 Dicembre 2022
STATI GENERALI: VERSO UN NUOVO SERVIZIO PUBBLICO

STATI GENERALI: VERSO UN NUOVO SERVIZIO PUBBLICO

8 Novembre 2024
CODICI: “I consumatori hanno il diritto di sapere quanto pagano”

CODICI: “I consumatori hanno il diritto di sapere quanto pagano”

23 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra