giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ, UN VANTAGGIO PER LE AZIENDE

Nel rapporto fra costi e benefici è importante considerare che, a fronte di un notevole sforzo organizzativo, il bilancio di sostenibilità presenta nuove e numerose opportunità perché fornisce informazioni sull’azienda che prima non erano richieste e quindi non si conoscevano

by Redazione
31 Gennaio 2023
in Imprese, Sostenibilità
0 0
0
BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ, UN VANTAGGIO PER LE AZIENDE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il bilancio di sostenibilità è un documento fruibile da parte di un’ampia platea di clienti e permette all’azienda di poter rappresentare i propri prodotti e servizi in modo gratificante.

È un report che “fa colpo” sul tavolo delle istituzioni, sempre molto attente all’impatto che le aziende hanno sul territorio e sulla comunità, e che può agevolare un riposizionamento favorevole sul mercato, nel momento in cui fornisce dati innovativi e comunica l’attenzione ai temi socio-ambientali dell’azienda che lo ha redatto.

Non ultimo, sensibilizza i dipendenti e i collaboratori in un percorso di consapevolezza del ruolo e dell’impatto dell’azienda sul territorio in cui vivono.

Il bilancio di sostenibilità diventa, di fatto, uno strumento strategico di marketing per comunicare al meglio il reale valore dell’azienda, attrarre nuovi stakeholder, annotare obiettivi e risultati raggiunti.

I vantaggi per l’azienda che redige il bilancio di sostenibilità vanno letti sia nei confronti dell’esterno, sia nei confronti dell’interno.

Nel primo ambito, il report:

  • ha una funzione socioeconomica, poiché rendiconta in maniera unitaria gli aspetti sociali, economici e ambientali legati allo svolgimento dell’attività di business dell’azienda;
  • rafforza la visibilità e la riconoscibilità dell’azienda sul territorio;
  • permette all’azienda di porsi in maniera trasparente nei confronti del pubblico;
  • promuove il marchio;
  • potenzia il rapporto con gli stakeholders, rafforzando il dialogo, attraverso percorsi di stakeholder engagement;
  • incrementa il senso di fiducia nella comunità di riferimento verso le attività svolte.

Dal punto di vista dei vantaggi interni, invece, il bilancio di sostenibilità ha una forte rilevanza strategica, in quanto:

  • infonde senso di appartenenza nei lavoratori e maggiore consapevolezza sul ruolo che l’azienda ricopre sul territorio;
  • verifica, nel momento in cui coinvolge dipendenti e collaboratori, se c’è allineamento fra i vertici e la base, fra azienda e stakeholder;
  • fornisce alla direzione ulteriori informazioni per orientare la programmazione, le scelte strategiche e la pianificazione aziendale.
Tags: bilancio di sostenibilitàimpresesostenibilitàvantaggi
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI
Eventi

DISINFORMAZIONE DIGITALE: I RISCHI DEGLI ESTREMISMI

18 Luglio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI
Ai

SEMICONDUTTORI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA NUOVA FRONTIERA TRA INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E DIRITTI DIGITALI

17 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IN ARRIVO LA CARTA DEI VALORI PER GLI INFLUENCER

IN ARRIVO LA CARTA DEI VALORI PER GLI INFLUENCER

28 Settembre 2023
MILANO, INIZIA OGGI LA VENTESIMA EDIZIONE DELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ

MILANO, INIZIA OGGI LA VENTESIMA EDIZIONE DELLA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ

16 Settembre 2021
OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO

OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO

16 Maggio 2022
“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023

“I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” AL TORINO DIGITAL DAYS 2023

8 Maggio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra