domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE

Il settore del turismo si è evoluto grazie alle innovazioni tecnologiche cogliendo nuove opportunità e sfide. Il turismo digitale sarà uno dei temi trattati durante BIT 2023 (Borsa Internazionale del Turismo) che andrà in scena a Fiera Milano City dal 12 al 14 febbraio 2023. Durante la BIT, accompagnata dallo slogan “se viaggi, si vede”, il turismo sarà il filo conduttore di diversi temi: innovazione, viaggi, sostenibilità, digitalizzazione e metaverso

by Redazione
10 Febbraio 2023
in Eventi, Imprese
0 0
0
BIT, A MILANO VA IN SCENA IL TURISMO DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’innovazione tecnologica ha trasformato, e continua costantemente a farlo, tutti i settori economici compreso quello del turismo visto che internet è sempre più diffuso e rilevante.

Il turismo digitale è quindi la conseguenza dell’incontro tra il turismo e la trasformazione digitale.  Del resto, è stata proprio l’integrazione di nuove soluzioni digitali nel settore del turismo a far nascere nuovi modelli di viaggio (si pensi ad app come AirBnB, Skyscanner, Couchsurfing) e nuove opportunità per mettersi in mostra anche per i player più deboli (come piccoli alberghi e b&b).

Il turismo digitale può essere definito da un lato come l’insieme delle attività che avvengono online con lo scopo di erogare e promuovere prodotti e servizi di un’impresa turistica, dall’altro come tutti gli strumenti digitali utilizzabili dal turista per preparare, organizzare, gestire e godersi un viaggio.

Il turismo digitale ha cambiato quindi il business del turismo, introducendo strumenti e tecnologie utili a chi vuole far crescere ed arricchire la propria attività, ma ha anche trasformato il turista e le sue priorità.

Tuttavia, il turismo digitale non è soltanto prenotazioni e pagamenti più semplici, condivisioni di immagini sui social o strumenti di marketing amplificati dagli strumenti digitali.

Il turismo digitale, infatti, rappresenta proprio un nuovo approccio al tipo di esperienza che gli addetti al settore posso offrire ai turisti, migliorando la “tourism experience”.

Il turista ha cambiato il suo modo di viaggiare. È alla ricerca di esperienze personalizzate, in linea con le proprie caratteristiche e preferenze per vivere in modo autentico le sue destinazioni. Ma il nuovo “modello” di turista è anche sempre più social. Questa nuova attitudine rappresenta un’opportunità per le destinazioni turistiche, che possono aumentare la propria notorietà grazie alle condivisioni di immagini, video e post da parte del turista.

L’aspetto social influenza sempre di più il turista, che spesso prenota in base a immagini e video viste su un social network e con l’intento di visitare posti che permettano la cosiddetta “photo opportunity”, ossia la possibilità di scattare foto ingaggianti da postare.

I trend sono quindi sempre più in grado di influenzare la scelta di viaggio e le decisioni dei turisti.

Nella nuova frontiera del turismo digitale le mete turistiche non sono più quello che pubblicizzano le agenzie di viaggio, ma quello che i turisti raccontano e condividono. Cambia quindi il modello di comunicazione, che deve adattarsi a nuovi modi per commercializzare l’offerta. Lo strumento principale utilizzabile dalle azienda è il marketing online, visto che internet è ormai il luogo principale per incontrare i consumatori. Sono fondamentali strategie digitali, da realizzare sfruttando strumenti come la SEO, il social media marketing, l’e-mail e il content marketing, le campagne pay per click e la gestione e il monitoraggio della reputazione online.

Il turismo digitale rappresenta quindi un’incredibile opportunità di crescita e sviluppo per il settore.

(S.F.)

Tags: fieraSocial networkTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY

25 ANNI DEL GARANTE DELLA PRIVACY

22 Settembre 2022
NOVITÀ PER LA PRIVACY SU WHATSAPP

NOVITÀ PER LA PRIVACY SU WHATSAPP

31 Maggio 2022
SIAMO GIA’ ALLA FINE DEL METAVERSO?

SIAMO GIA’ ALLA FINE DEL METAVERSO?

7 Marzo 2023
AD AMAZON 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

AD AMAZON 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

6 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra