domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home App

BITCHAT, LA NUOVA APP CHE SFIDA WHATSAPP

Il cofondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha sviluppato una nuova applicazione di messaggistica che funziona senza Internet

by Redazione
31 Luglio 2025
in App
0 0
0
BITCHAT, LA NUOVA APP CHE SFIDA WHATSAPP
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Jack Dorsey ha presentato BitChat, una nuova applicazione di messaggistica istantanea che non richiede una connessione a Internet per inviare o ricevere messaggi. Infatti, l’app si basa su una rete peer-to-peer decentralizzata che utilizza la tecnologia bluetooth low energy (ble) per creare connessioni dirette tra dispositivi nelle vicinanze, fino a una distanza di circa 30 metri in assenza di ostacoli. 

Una delle caratteristiche più interessanti dell’app è la possibilità di estendere la portata grazie ad altri smartphone nelle vicinanze. Infatti, se questi hanno BitChat attivo, possono fungere da nodo intermedio e rilanciare i messaggi. Inoltre, ogni messaggio può essere inoltrato fino a sette volte, raggiungendo così una distanza teorica di oltre 200 metri in condizioni ottimali.

BitChat è pensata per garantire privacy e anonimato. Infatti, per accedervi non serve alcuna registrazione, non bisogna fornire nessun numero di telefono o indirizzo e-mail. E’ sufficiente aprire l’app, generare un ID casuale che identifica il dispositivo e iniziare a chattare. I messaggi, inoltre, sono protetti da crittografia end-to-end e, se il destinatario non è momentaneamente raggiungibile, l’app conserva il messaggio per un massimo di 12 ore, tentando nuove trasmissioni prima di eliminarlo.

Attualmente BitChat è ancora in fase di test e disponibile esclusivamente per i dispositivi iOS. 

BitChat rappresenta un’alternativa interessante alle attuali applicazioni di messaggistica,  come WhatsApp e Telegram, perché consente di inviare messaggi anche in assenza di connessione Internet, sfruttando semplicemente il bluetooth. Una soluzione utile non solo per garantire maggiore riservatezza, ma anche per comunicare in situazioni di emergenza, blackout o in aree prive di copertura.

S.C.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AppBitChatBluetooth
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

“MESSAGES”, L’ULTIMA NOVITA’ DI SPOTIFY
App

“MESSAGES”, L’ULTIMA NOVITA’ DI SPOTIFY

8 Settembre 2025
GENERARE IMMAGINI AI SU WHATSAPP GRAZIE A CHATGPT
Ai

GENERARE IMMAGINI AI SU WHATSAPP GRAZIE A CHATGPT

27 Giugno 2025
SKYPE VA OFFLINE PER SEMPRE, ECCO COME NON PERDERE 20 ANNI DI CONVERSAZIONI
App

SKYPE VA OFFLINE PER SEMPRE, ECCO COME NON PERDERE 20 ANNI DI CONVERSAZIONI

22 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO. LA COLLEZIONE PERMANENTE DEL MUDEC SI RINNOVA E RACCONTA UNA STORIA NUOVA: “MILANO GLOBALE. IL MONDO VISTO DA QUI”

MILANO. LA COLLEZIONE PERMANENTE DEL MUDEC SI RINNOVA E RACCONTA UNA STORIA NUOVA: “MILANO GLOBALE. IL MONDO VISTO DA QUI”

23 Settembre 2021
CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

CAMBIA L’UTILIZZO DELLA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA

22 Maggio 2023
NEL 2024 L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AVRÀ UN RUOLO RILEVANTE NELLA CYBERSECURITY

NEL 2024 L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AVRÀ UN RUOLO RILEVANTE NELLA CYBERSECURITY

15 Gennaio 2024
REGIONE EMILIA ROMAGNA E GRUPPO HERA INSIEME PER PIANTARE E FARE CRESCERE ALTRI 10MILA NUOVI ALBERI

REGIONE EMILIA ROMAGNA E GRUPPO HERA INSIEME PER PIANTARE E FARE CRESCERE ALTRI 10MILA NUOVI ALBERI

5 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra