mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

NEL PERIODO CHE PRECEDE IL BLACK FRIDAY AUMENTANO LE TRUFFE

In un mese sono raddoppiati gli attacchi phishing, che si servono di Amazon come esca

by Redazione
24 Novembre 2021
in Tecnologie
0 0
0
NEL PERIODO CHE PRECEDE IL BLACK FRIDAY AUMENTANO LE TRUFFE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo uno studio di Kaspersky il Black Friday è l’esca perfetta per le truffe online: i tentativi di truffa sono più che raddoppiati fra settembre e ottobre in vista dell’appuntamento con la giornata degli sconti, passando da 627.560 a 1.935.905, dunque aumentando del 208%. Si tratta soprattutto di attacchi di phishing che riproducono finte pagine per il pagamento elettronico in fase di acquisto.

I ricercatori di Kaspersky spiegano: “La stagione dei saldi è uno dei periodi dell’anno preferiti da acquirenti e rivenditori ma non solo, anche per i criminali informatici questa stagione è redditizia. In questo periodo, infatti, gli attaccanti sfruttano la voglia degli utenti di fare affari online creando pagine web finte che riproducono le più grandi piattaforme di vendita al dettaglio e di sistemi di pagamento elettronico. Quest’anno abbiamo osservato l’introduzione di nuovi sistemi di pagamento in vari paesi grazie alla loro innegabile convenienza. Tenuto conto che l’adozione di questi sistemi da parte degli utenti è salita alle stelle, i truffatori hanno iniziato a sfruttarli attivamente come un’esca per diffondere attività dannose”.

È stato anche registrato un aumento del numero di mail di spam: dal 27 ottobre al 19 novembre, nel periodo precedente alla stagione dei saldi, sono state registrate 221.745 email di spam contenenti le parole “Black Friday”. Amazon è la più utilizzata come piattaforma esca per diffondere pagine di phishing. Il secondo sito più sfruttato è stato eBay, seguito da Alibaba.

Tatyana Shcherbakova, security expert di Kaspersky ha dichiarato: ““Durante la stagione del Black Friday assistiamo sempre ad un’intensificazione dell’attività di scamming. Forse un po’ più inaspettata è l’attenzione rivolta ai sistemi di pagamento elettronico. Questa volta, abbiamo scoperto un incredibile aumento del 208% nel numero di attacchi che imitano i sistemi di pagamento più popolari. Naturalmente, ogni nuova applicazione di pagamento è vista dai truffatori come una nuova opportunità per sfruttare potenzialmente gli utenti. Quindi, per proteggere i vostri dati e i vostri soldi, è importante che vi assicuriate sempre che la pagina di pagamento online sia sicura. Guardate ad esempio alla Url della pagina web per capire se inizia con Https invece del solito Http e se è presente l’icona di un lucchetto di fianco alla Url”.

Tags: AlibabaAmazonblack fridayeBayPhishing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Tik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social network

Tik Tok, a rischio la privacy dei minori: il Garante avvia il procedimento contro il social network

24 Dicembre 2020
Fake News, Facebook promette più impegno

Fake News, Facebook promette più impegno

28 Ottobre 2019
PROTEZIONE DEI MINORI SUI SOCIAL: STOP ALLE FOTO E AI VIDEO INDESIDERATI

PROTEZIONE DEI MINORI SUI SOCIAL: STOP ALLE FOTO E AI VIDEO INDESIDERATI

3 Luglio 2023
IL 22 NOVEMBRE PRESENTAZIONE A ROMA DEL MANUALE DEL PROF.RUBEN RAZZANTE

IL 22 NOVEMBRE PRESENTAZIONE A ROMA DEL MANUALE DEL PROF.RUBEN RAZZANTE

14 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025
  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra