mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

BLOOMBERG PRESENTA IL SUO CHATBOT PER LA FINANZA. POTREBBE SOSTITUIRE GLI ANALISTI FINANZIARI

Bloomberg, agenzia di stampa finanziaria, ha rivelato un nuovo modello di intelligenza artificiale (AI). Il Large Language Model (LLM) progettato elabora 50 miliardi di parametri e sfrutta gli archivi storici di dati interni all’azienda. Secondo molti quest'ultimo sviluppo è la prossima ondata di AI aziendale

by Redazione
7 Aprile 2023
in Ai
0 0
0
BLOOMBERG PRESENTA IL SUO CHATBOT PER LA FINANZA. POTREBBE SOSTITUIRE GLI ANALISTI FINANZIARI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Bloomberg è in prima linea nell’applicazione dell’intelligenza artificiale, dell’apprendimento automatico e dell’elaborazione del linguaggio naturale nella finanza da oltre un decennio. L’azienda svolge una serie molto ampia e diversificata di attività in PLN (piattaforma logistica nazionale), che beneficeranno tutte del nuovo modello linguistico per la finanza.

Recentemente è stato pubblicato dai vertici un documento di ricerca che descrive in dettaglio lo sviluppo di BloombergGPT, un modello di intelligenza artificiale generativa su larga scala creato appositamente per soddisfare la terminologia del settore. Il Large Language Model (LLM) progettato elabora 50 miliardi di parametri e aiuterà Bloomberg a migliorare le attuali attività di elaborazione del linguaggio naturale (NLP) nella finanza, come l’analisi del sentiment degli utenti, il riconoscimento di entità denominate, l’ordinamento di notizie e la risposta a domande.

Per la progettazione dell’intelligenza artificiale il gruppo ha attinto dai dati che gli analisti di Bloomberg hanno raccolto e conservato in documenti di linguaggio finanziario per oltre quarant’anni. A questi dati è stato aggiunto un dataset pubblico di 345 miliardi di token. Raccolti i dati è stato creato un set completo di dati con 363 miliardi di token (piccoli frammenti di testo che costituiscono la base per addestrare questi modelli di linguaggio naturale).

 Giorni dopo la pubblicazione del documento di ricerca, diversi membri della community hanno reagito elogiando il nuovo sviluppo nel settore dell’IA e formulando le loro previsioni per il futuro.Ethan Mollick, professore alla Wharton, ha twittato che la nuova IA di Bloomberg potrebbe essere “foriera della prossima ondata di IA aziendale” e potrebbe migliorare nelle attività finanziarie.

Altri membri della community hanno invece condiviso le loro previsioni sui potenziali effetti della nuova IA. Secondo un utente di Twitter, l’esito potrebbe non essere quello previsto da Bloomberg e i mercati finanziari saranno presto sottoposti ad una gamification, ossia l’utilizzo di meccanismi tipici dei giochi virtuali, senza precedenti. Un altro utente ha sostenuto che se l’IA dovesse funzionare come previsto, potrebbe sostituire gli analisti finanziari. “Se questa cosa funziona, gli analisti finanziari sono praticamente spacciati”.

Shawn Edwards, Il CTO di Bloomberg, in una dichiarazione della società ha affermato: “Per tutti i motivi per cui i modelli generativi di linguaggi di grandi dimensioni (LLM) sono attraenti tra cui apprendimento con poche riprese, generazione di testo, sistemi conversazionali ecc., vediamo un enorme valore nell’aver sviluppato il primo LLM incentrato sulla lingua. BloombergGPT ci consentirà di affrontare molti nuovi tipi di applicazioni, offrendo al tempo stesso prestazioni molto più elevate rispetto ai modelli di applicazioni personalizzate, con un time-to-market più rapido”.

(C.D.G.)

Tags: Artificial intelligenceBloombergBloombergGPTfinanza digitale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025
L’AI DIVIDE L’EUROPA
Ai

L’AI DIVIDE L’EUROPA

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

“IL MONDO DI OPPORTUNITÀ CHE L’AI OFFRE È VASTO E VA BEN OLTRE CHATGPT”

“IL MONDO DI OPPORTUNITÀ CHE L’AI OFFRE È VASTO E VA BEN OLTRE CHATGPT”

10 Aprile 2024
USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

USO DEI SOCIAL, LE REGOLE DI TWITTER PER I GIORNALISTI

16 Maggio 2022
Come proteggere la sicurezza dei bambini

Come proteggere la sicurezza dei bambini

11 Settembre 2020
LA PRIMA MESSA RECITATA DA CHATGPT

LA PRIMA MESSA RECITATA DA CHATGPT

29 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UNA NUOVA LEGGE PER UNA PARTITA ANCORA DA GIOCARE 15 Ottobre 2025
  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra