lunedì, 18 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

BOOM DI VENDITE PER GLI OCCHIALI IA: UNA TECNOLOGIA SEMPRE PIÙ POPOLARE

In moltissimi hanno deciso di acquistare modelli di occhiali intelligenti, basandosi principalmente sulle linee del prodotto e sui suoi potenziali vantaggi

by Redazione
12 Maggio 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
BOOM DI VENDITE PER GLI OCCHIALI IA: UNA TECNOLOGIA SEMPRE PIÙ POPOLARE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

All’interno del mondo della moda, l’IA sta iniziando a diventare sempre più diffusa e in molti si chiedono come si potrebbe applicare una simile innovazione nei processi di design, sfruttandone contemporaneamente i vantaggi tecnologici. C’è chi, al momento, sta investendo parecchio su un accessorio in particolare: gli occhiali.

E’ il caso della Ray-Ban, azienda leader nel settore che ha lanciato i propri occhiali intelligenti nell’ottobre del 2023. Il prodotto è diventato subito diffusissimo tra i suoi clienti, soprattutto per via delle sue linee e della novità rappresentata dall’IA.

Questi sono infatti i due punti chiave sul quale si concentra chi produce questo tipo di tecnologia. Per un prodotto simile, è infatti fondamentale avere un design accattivante e che attiri più pubblico possibile, nonché delle funzioni interessanti legate per l’appunto all’introduzione dell’intelligenza artificiale al loro interno.

Grazie all’IA, gli occhiali possono soddisfare le richieste dell’utente in base a ciò che quest’ultimo sta osservando mentre li indossa. La tecnologia, in generale, si basa quindi su ciò che le telecamere installate nelle lenti inquadrano ed è su questo che il software si basa per fornire un feedback a chi li sta utilizzando.

Visto l’enorme successo di tale prodotto, potrebbero ora essere in molte le aziende che decideranno di investirci per lanciare la propria linea di occhiali intelligenti. L’idea pare aver colpito una buona fetta del pubblico a cui era indirizzata, perciò, anche viste le continue scoperte che si stanno facendo in materia di intelligenza artificiale, in molti potrebbero decidere di sfruttare il progresso scientifico ed integrare le tecnologie più recenti nella propria linea di abbigliamento. Oggi sono gli occhiali, domani potrebbe essere qualunque altro prodotto.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: IAocchiali iarayban
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025
L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025
Ai

L’AI CONQUISTA L’ORO NELLE OLIMPIADI INTERNAZIONALI DI MATEMATICA 2025

31 Luglio 2025
L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST
Ai

L’AI DI META FINISCE NEL MIRINO DELL’ANTITRUST

30 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Partono una serie di spettacoli in streaming dal Teatro “Dal Verme” di Milano: bisogna ripartire in ogni modo

Partono una serie di spettacoli in streaming dal Teatro “Dal Verme” di Milano: bisogna ripartire in ogni modo

22 Marzo 2021
FOOD POLICY. AVVIATO IL BANDO EUROPEO PER SISTEMI ALIMENTARI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

FOOD POLICY. AVVIATO IL BANDO EUROPEO PER SISTEMI ALIMENTARI INNOVATIVI E SOSTENIBILI

2 Novembre 2022
CHE COS’E’ SCAM DETECTION

CHE COS’E’ SCAM DETECTION

6 Marzo 2025
IL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE AD AGOSTO A “PORTO CERVO LIBRI”

IL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE AD AGOSTO A “PORTO CERVO LIBRI”

19 Luglio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra