domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CAMBIARE L’ACCENTO DELLE CHIAMATE DEI CALL CENTER CON L’IA: POSSIBILI BENEFICI E RISCHI

L'ultima innovazione è stata proposta da una startup armena, nel tentativo di facilitare la comprensione tra gli operatori e i potenziali clienti

by Redazione
24 Aprile 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
CAMBIARE L’ACCENTO DELLE CHIAMATE DEI CALL CENTER CON L’IA: POSSIBILI BENEFICI E RISCHI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Uno dei problemi principali in cui si può incappare all’arrivo di una telefonata proveniente da un call center riguarda la chiarezza della comunicazione. Capita infatti che gli operatori, sebbene in grado di parlare senza grossi problemi la lingua del paese in cui si sta effettuando la chiamata, provengano da una nazione differente.

Questo fatto non rappresenta di per sé una problematica, ma è frequente che, ad esempio, di alcune telefonate in Inghilterra se ne occupino dipendenti indiani. Nonostante un’ottima conoscenza della lingua, il loro accento è a volte marcato e rende più complicata l’interazione con il cliente. In Italia, simili episodi accadono con alcuni operatori di origine albanese.

Per cercare di risolvere questi piccoli inconvenienti, c’è chi ha cercato una risposta nell’IA. Si tratta della startup armena Krisp, che sta sviluppando una tecnologia in grado di cancellare del tutto o quasi l’accento straniero dei dipendenti dei call center. Tutto questo a vantaggio di una comunicazione più chiara e precisa e, a lungo termine, anche a beneficio degli stessi call center, che potrebbero guadagnare numerosi clienti.

Per quanto interessante, la soluzione non è immune da rischi. Sebbene un operatore dalla voce priva di accento possa comunicare meglio nella lingua del paese in cui sta telefonando, è anche probabile che un timbro eccessivamente preciso e somigliante a quello di un’IA possa far tentennare il cliente.

L’interazione autentica che avviene senza alcun intervento da parte dei modelli con questo tipo di scopi, forse non perfette, rimangono comunque assai più realistiche. Ascoltando una voce modificata, nonostante dall’altra parte della cornetta ci sia un essere umano, non è da escludere che la chiamata venga riagganciata immediatamente dal cliente, magari preoccupato da un potenziale rischio di truffa.

Krisp sta comunque studiando delle soluzioni a riguardo e intende proseguire nel proprio intento. Se perfezionata, questa tecnologia potrebbe rivelarsi più interessante del previsto e favorire anche le aziende che decideranno di adottarla in futuro.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: call centercall center iaIAkrisp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL PROF.GIOVANNI D’ANGELO (UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

IL PROF.GIOVANNI D’ANGELO (UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

22 Novembre 2023
Il ruolo della tecnologia e dell’IA nel mondo post-Covid

Il ruolo della tecnologia e dell’IA nel mondo post-Covid

23 Luglio 2020
A Reggio Emilia torna il festival Fotografia europea

A Reggio Emilia torna il festival Fotografia europea

12 Maggio 2021
CHATGPT E LA PROTEZIONE DEI DATI: LINEE GUIDA DALL’UE

CHATGPT E LA PROTEZIONE DEI DATI: LINEE GUIDA DALL’UE

21 Giugno 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra