Più precisamente, lo studio BetterUp-Stanford dimostra, tramite il concetto di “workslop”, che quanto prodotto dall’AI finisce per trasferire il carico...
Con il programma Digital Decade 2030, l’Unione Europea definisce come obiettivo primario l’adozione da parte del 75% delle imprese di...
Questa guida dal duplice obiettivo, quello di accelerare la digitalizzazione e l’innovazione da un lato, e di garantire standard elevati...
Google compie un nuovo passo nell’integrazione dell’IA all’interno del suo motore di ricerca. Dopo l’introduzione di AI Overview, la funzione...
Presentata dalla Commissione europea nel 2022, questa normativa punta a contrastare in modo più efficace gli abusi sessuali sui minori,...
OpenAI ha annunciato ChatGPT Pulse, una nuova funzione pensata per trasformare il chatbot in un assistente ancora più presente e...
La politica italiana mette nelle mani delle strategie di specializzazione intelligente (S3) la programmazione dello sviluppo socioeconomico delle regioni. Queste...
Approvata definitivamente dal Senato il 17 settembre 2025, la prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale si presenta come un punto di...
In ambito normativo, prima del 2017 in Italia non esisteva una legge specifica per regolamentare il cyberbullismo come fenomeno autonomo....
Sul cambiamento climatico e ciò che lo alimenta ci sono diverse opinioni e prospettive. La stragrande maggioranza della comunità scientifica...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency