L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo di concepire il mondo e le relazioni. I nuovi strumenti lanciati nel mercato globale...
La questione sembra essere all’ordine del giorno e riguarda ambiti scientifici, pedagogici, psicologici e sociologici. Infatti, conseguentemente allo sviluppo delle...
La tokenizzazione è il processo attraverso cui asset reali, come strumenti finanziari o partecipazioni societarie, vengono convertiti in rappresentazioni digitali...
Con la fine del 2024 è entrato ufficialmente in vigore il Cyber Resilience Act (CRA), il Regolamento europeo (UE 2024/2847)...
Il 20 ottobre gran parte del mondo si è fermato: banche, siti governativi, social e applicazioni hanno smesso di funzionare...
È stato registrato un divario non indifferente tra coloro che possiedono competenze digitali di base e coloro che invece non...
Il Data Act, nonché il Regolamento (UE) 2023/2854, è diventato applicabile a partire dal 12 settembre scorso. Questa normativa è...
Apple, una tra le più grandi e influenti imprese tech nel mondo, torna sotto i riflettori: questa volta non per...
I locker intelligenti sono dispositivi automatizzati, collocati in punti strategici come Case di Comunità, ambulatori territoriali o farmacie ospedaliere, che...
Il lavoro da remoto sembra essere ormai una normalità fatta di ingenti vantaggi in termini di autonomia, connessione e salute...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency