sabato, 22 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CHATGPT E LE CHAT EROTICHE

A partire da dicembre 2025 le chat erotiche su ChatGPT saranno disponibili in tutto il mondo, ma esclusivamente per un pubblico adulto, verificato e consenziente

by Redazione
7 Novembre 2025
in Ai
0 0
0
CHATGPT E LE CHAT EROTICHE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’annuncio, arrivato direttamente da Sam Altman, CEO di OpenAI, durante l’evento DevDay 2025 in un post pubblicato sul suo profilo ufficiale X, afferma che da dicembre sarà possibile, per i maggiori di 18 anni, intrattenere conversazioni erotiche con ChatGPT.

La nuova modalità, che permetterà di avere conversazioni piccanti con l’Intelligenza Artificiale, rappresenta un’evoluzione significativa nell’offerta del chatbot, pensata per rispondere alle richieste di una parte degli utenti e, al contempo, per affrontare in modo più maturo e consapevole il tema della salute mentale legata all’uso delle tecnologie AI.

L’accesso a queste chat sarà subordinato a un sistema di verifica dell’età già attivo dal settembre scorso, che include anche controlli parentali. Gli utenti dovranno esplicitamente richiedere l’attivazione di questa modalità, che non sarà dunque disponibile in modo predefinito.

Al momento, non sono stati forniti dettagli precisi sui limiti di queste conversazioni, ma è già stato chiarito che non sarà possibile generare immagini erotiche attraverso l’AI, a differenza di quanto offrono alcune piattaforme a pagamento. Tuttavia, a partire da dicembre, sarà consentito lo sviluppo di applicazioni per adulti basate su ChatGPT da parte di terze parti, purché rispettino le normative ancora in fase di definizione.

Altman ha voluto anticipare e rispondere alle possibili critiche sottolineando che questa apertura non nasce come semplice provocazione o mossa commerciale, ma fa parte di una strategia più ampia di OpenAI per rendere ChatGPT un’esperienza più personalizzata, flessibile e adatta alle diverse esigenze degli utenti. In particolare, il CEO ha evidenziato come, grazie all’integrazione di nuovi strumenti di monitoraggio e protezione, l’azienda si senta ora pronta ad allentare le briglie, pur continuando a dare la giusta attenzione agli aspetti etici e psicologici dell’uso dell’Intelligenza Artificiale.

 

S.B.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: ChatGPTsalute psicologica
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI
Ai

SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI

21 Novembre 2025
IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI
Ai

IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI

21 Novembre 2025
L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE
Ai

L’AI APRE NUOVE STRADE NELL’ISTRUZIONE

21 Novembre 2025
L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA
Ai

L’AI E LA NUOVA CATEGORIA UMANA

20 Novembre 2025
LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META
Ai

LA NUOVA ARMA ANTI-PLAGIO DI META

20 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE LENS: L’IA PER UNA PRIMA ANALISI DELLA SALUTE DELLA PELLE

GOOGLE LENS: L’IA PER UNA PRIMA ANALISI DELLA SALUTE DELLA PELLE

5 Settembre 2023
CYBERSECURITY, VIA LIBERA AL DECRETO CHE RECEPISCE LA DIRETTIVA NIS2

CYBERSECURITY, VIA LIBERA AL DECRETO CHE RECEPISCE LA DIRETTIVA NIS2

13 Giugno 2024
LA LOMBARDIA FIRMA UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA COSMETICA

LA LOMBARDIA FIRMA UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA COSMETICA

25 Ottobre 2021
INPS SANZIONATO DAL GARANTE PRIVACY

INPS SANZIONATO DAL GARANTE PRIVACY

14 Gennaio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITÀ: VERSO UN USO CONSAPEVOLE DELL’AI 21 Novembre 2025
  • IL FUTURO DELL’ ESPERIENZA LUDICA INCLUDE L’AI: IL ROBOT E IL MICROSCOPIO CLEMENTONI 21 Novembre 2025
  • GLI UTENTI BLOCCANO LA CASA BIANCA SU BLUESKY 21 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra