giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

LA LOMBARDIA FIRMA UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA COSMETICA

Con la Regione Centre-Val de Loire porterà avanti lo sviluppo dell’intera catena del valore della cosmetica attraverso il coinvolgimento degli stakeholder di rilievo

by Redazione
25 Ottobre 2021
in Enti pubblici, Imprese
0 0
0
LA LOMBARDIA FIRMA UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA COSMETICA

Skincare. Woman taking care of her dry complexion.

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel corso del summit annuale dedicato all’industria cosmetica francese all’interno di Cosmetic 360, è stata ufficialmente siglata la collaborazione strategica tra Regione Lombardia e Regione Centre-Val de Loire, sviluppata negli scorsi mesi, per il lancio ufficiale della Partnership S3 ‘Go4Cosmetics’.
La partnership si inserisce nel contesto delle ‘Piattaforme Tematiche Europee per la Strategia di Specializzazione Intelligente-S3’, promosse dalla Commissione Europea nel 2016 con lo scopo di assistere gli Stati membri e le Regioni nell’implementazione delle rispettive Strategie di Specializzazione Intelligente e facilitare processi di cooperazione interregionale tra regioni e Paesi.

L’assessore all’Istruzione, Ricerca, Innovazione, Università e Semplificazione, Fabrizio Sala ha detto: “Regione Lombardia è attiva da anni in diversi partenariati tematici a livello europeo. Quello della cosmetica è un settore importante per Regione Lombardia e questo accordo rappresenta una valida opportunità per le nostre imprese in un’ottica di scambi e collaborazioni interregionali”.

Nel corso dell’evento è stato firmato un accordo di collaborazione interregionale dall’assessore Sala e dal Presidente della Regione Centre-Val de Loire, François Bonneau. Sono intervenuti anche Renato Ancorotti, presidente di ‘Cosmetica Italia’ e Matteo Moretti, presidente del ‘Polo Tecnologico della Cosmesi’ con sede a Crema (Cremona).

La partnership ‘Go4Cosmetics’ promuoverà lo sviluppo dell’intera catena del valore della cosmetica attraverso il coinvolgimento degli stakeholder di rilievo nelle regioni partecipanti che mobiliteranno il loro impegno, capacità e competenze per la definizione di progetti di cooperazione a livello interregionale, partendo dall’identificazione di sinergie e complementarità tra le rispettive Strategie di Specializzazione Intelligente.
La partnership ha l’ambizione, di fatto, di rivestire un ruolo chiave nell’identificare e collegare le capacità e risorse presenti nelle regioni partecipanti per creare soluzioni innovative e modelli di sviluppo competitivo per favorire la crescita e competitività del settore, focalizzando l’attenzione sulla transizione verde e digitale e il rafforzamento della consapevolezza dei consumatori.

In questo quadro di cooperazione, Regione Lombardia favorirà il coinvolgimento attivo degli attori dell’ecosistema innovativo maggiormente rilevanti, in particolare Reindustria Innovazione, membro del cluster Afil, che si coordinerà con gli altri importanti stakeholder, tra cui Cosmetica Italia, Polo Tecnologico della Cosmesi e Politecnico di Milano, che lavoreranno a stretto contatto con gli altri partner europei, in particolare i francesi del cluster Cosmetic Valley e l’agenzia di sviluppo DEV’UP.

Il settore cosmetico è in rapida espansione a livello internazionale, e gli interessi commerciali, scientifici e societari collegati sono di grande importanza per l’economia europea. Stimato a 79,8 miliardi di euro nel 2019, il mercato cosmetico europeo occupa 1.8 milioni di persone, a cui si aggiungono 30,000 scienziati nel settore della ricerca e sviluppo. Nello specifico il sistema italiano conta 10,6 miliardi di euro di fatturato nel 2020, che salgono a 33,2 miliardi se si considera l’intera filiera. Occupa 36.000 addetti diretti, che arrivano a 400.000 con l’indotto. Delle 604 aziende associate a Cosmetica Italia, oltre 300 sono concentrate in Lombardia, che generano circa il 65% del fatturato totale dell’intero comparto.

Tags: AccordocosmeticaLombardiapatto di collaborazione

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS
Imprese

L’AI È SEMPRE PIÙ CENTRALE NELLO SVILUPPO DEL BUSINESS

19 Maggio 2023
SYLLABUS, LA PIATTAFORMA PER FORMARE I DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Enti pubblici

SYLLABUS, LA PIATTAFORMA PER FORMARE I DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

11 Maggio 2023
SPUNTA BLU ANCHE SU GMAIL
Cittadini

SPUNTA BLU ANCHE SU GMAIL

10 Maggio 2023
ONDATA DI LICENZIAMENTI NEI COLOSSI DEL WEB
Imprese

ONDATA DI LICENZIAMENTI NEI COLOSSI DEL WEB

9 Maggio 2023
CYBERCRIME, LA TERZA ECONOMIA MONDIALE
Imprese

CYBERCRIME, LA TERZA ECONOMIA MONDIALE

5 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

SEMPRE PIU’ ITALIANI PREFERISCONO I PAGAMENTI CONTACTLESS

SEMPRE PIU’ ITALIANI PREFERISCONO I PAGAMENTI CONTACTLESS

31 Dicembre 2021
COPYRIGHT, ALCUNI STATI MEMBRI NON HANNO ANCORA IMPLEMENTATO LA DIRETTIVA UE

COPYRIGHT, ALCUNI STATI MEMBRI NON HANNO ANCORA IMPLEMENTATO LA DIRETTIVA UE

6 Giugno 2022
SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

SHARRYLAND PUNTA SULLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO RURALE

26 Luglio 2022
IL PARLAMENTO EUROPEO VARA UNA POLITICA COMUNE PER LA CYBERDIFESA

IL PARLAMENTO EUROPEO VARA UNA POLITICA COMUNE PER LA CYBERDIFESA

18 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}